Informarsi per capire
La scansione dell’impugnazione cartacea del licenziamento può avere la stessa efficacia probatoria dell’originale da cui è estratta se è firmata digitalmente o se è accompagnata da attestazione di conformità
La perdita dell’appalto non integra l’ipotesi di cessazione dell’attività aziendale ex art. 54 del Testo Unico sulla maternità (d.lgs. n. 151/01) e pertanto la lavoratrice madre non può essere licenziata
Ammissibili 5 referendum: cittadinanza, jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine, responsabilità solidale del committente negli appalti
Proposta di riforma del regime sanzionatorio dei licenziamenti collettivi
Le condotte extra lavorative del dipendente, se connotate da caratteri di gravità come l’accertata violenza nei confronti della moglie, possono determinare l’irrogazione del licenziamento
È illegittimo il licenziamento del lavoratore (autista di bus) che si è rifiutato di eseguire, su ordine del datore di lavoro, una manovra di guida in violazione del Codice della Strada: il fatto è insussistente
È illegittimo il licenziamento per giusta causa per le dichiarazioni fatte ad un giornale in contrasto con il CEO, in quanto fanno parte della libertà di espressione
In materia di licenziamento disciplinare, il difetto di contestazione dell’infrazione, determina l’inesistenza dell’intero procedimento e quindi il diritto del lavoratore alla reintegra
Colombia: un intervento della Corte Costituzionale sul licenziamento di un lavoratore che ha assunto sostanze stupefacenti al di fuori dell’orario di lavoro
Lavinia Serrani
È illegittimo il licenziamento della lavoratrice che scrive su Facebook denunciando una fuga di sostanze tossiche
Può essere licenziato il lavoratore che si rifiuta più volte di rispettare il divieto di indossare gli orecchini durante il lavoro per motivi di sicurezza
Azionariato popolare e piano: gli operai vogliono salvare GKN
Licenziata mentre era in cura per tumore, condannata l’azienda: l’analisi
È Illegittimo il licenziamento per superamento del comporto se il datore di lavoro induce in errore il dipendente sul numero di assenze effettuate
Note di mezza estate sul Jobs act annegato in un mare di incostituzionalità: il caso del licenziamento disciplinare
Laddove il lavoratore sia sorpreso in attività incompatibili con la malattia, se il datore di lavoro non prova che tale condotta abbia aggravato la patologia, il licenziamento è illegittimo (ma non c’è reintegrazione)
Jobs Act: la tutela reintegratoria deve essere applicata anche nelle ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo in cui venga dimostrato in giudizio l’insussistenza del fatto materiale posto a fondamento del recesso dal datore di lavoro
L’eliminazione del reparto al quale era addetto il lavoratore portatore di handicap non è sufficiente per poter legittimare il licenziamento. Occorre eseguire la procedura di cui all’art. 10 della l. n. 68/1999
La lavoratrice in stato di gravidanza deve poter beneficiare di un termine ragionevole per poter impugnare il licenziamento
Il lavoratore che si assenta dal lavoro o commette altre irregolarità rilevate attraverso il dispositivo Telepass dell’auto aziendale non può essere licenziato in assenza dell’informativa apposita al dipendente
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]