Informarsi per capire
Davvero esiste una proliferazione incontrollata e non monitorata di CCNL in Italia?
Gaetano Machì
L’art. 22 dello Statuto dei Lavoratori non si applica ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) poiché, nonostante l’art. 50, co. 2, d.lgs. n. 81/2008, la disposizione si applica solo ai dirigenti sindacali delle RSA
Azione di classe – Elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni legittimate ad agire – Limitazione della legittimazione ad agire ai soli enti del terzo settore – Esclusione delle OO.SS. – Illegittimità – Sussiste
A tu per tu con la rappresentanza /31 – Il sindacato di fronte alle trasformazioni delle relazioni industriali: un’idea di sostenibilità del lavoro. Intervista a Davide Passuello, Segretario generale Fim-Cisl Vicenza
a cura di Anna Marchiotti
La mancanza di rappresentatività del sindacato stipulante l’accordo di prossimità non è sostituita dal consenso dei lavoratori
Representativeness of the social partners in European cross-industry social dialogue
Representativeness of the European social partner organisations: Professional football sector
Il punto a 10 anni dalla legge n. 4/2013 sulle professioni non regolamentate tra ruolo della rappresentanza ed equità del compenso
Andrea Zoppo
La rappresentatività delle OO.SS. sottoscriventi il CCNL per le imprese della vigilanza privata e servizi fiduciari non è sufficiente ad escludere il controllo giudiziale sul rispetto dell’art. 36 Cost.
Salario minimo, l’erga omnes per decreto sui contratti è illiberale
Aspettando il Cnel. Contrattazione e rappresentanza gli illustri assenti
Corpi intermedi, una salvaguardia contro la democrazia onnivora e totalitaria
Rappresentanza sindacale – Raccolta dati elettorali da ulteriori CCNL
In assenza di una prova circa il grado di rappresentatività dell’organizzazione sindacale, l’accordo sindacale da questa sottoscritto non può produrre gli effetti derogatori previsti dalla legge
Grava sulla cooperativa l’onere di provare la maggiore rappresentatività del sindacato che contratta i trattamenti economici applicati ai soci lavoratori
Il ruolo delle Camere di Commercio nelle politiche di formazione duale
Marco Delle Chiaie
Competenza tecnica e rappresentanza: riflessioni sul futuro delle politiche sociali e del lavoro dopo la nomina di Marina Calderone
Michele Tiraboschi
Nuove sfide per i ‘corpi intermedi’
Maggiore rappresentatività OO.SS. prova all’Inps solo se l’eccezione è specifica
Accordi collettivi, rappresentanza e normativa antitrust: arrivano le linee guida della Commissione Europea
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]