Spetta la tutela reintegratoria al lavoratore licenziato per motivi ritorsivi (si era messo in malattia dopo la conversione del contratto) anche se al rapporto si applicano le c.d. tutele crescenti (d.lgs. n. 23/2015)
…
Informarsi per capire
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 20 maggio 2019, n. …
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 6 maggio 2019, n. …
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Sono state pubblicate, l’8 novembre scorso,…
Il contratto di lavoro “a tutele crescenti” rappresenta una delle novità più significative introdotte nell’ordinamento italiano a seguito dell’entrata in vigore del Jobs Act. Più che il Decreto Legislativo No. 81 del 15 giugno 2015, che conferma la centralità …
Il d.lgs. n. 23/2015, in attuazione della legge delega n. 183/2014 (c.d. Jobs Act), reca le disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, introducendo in sostanza un nuovo impianto sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi …