Economia non osservata nei conti nazionali (2014-2017)
L’Italia delle colf in nero: pochi controlli e tanti rischi
Sono sei su dieci i lavoratori irregolari tra le mura domestiche: colf, badanti, baby sitter che, spesso a fronte di un mutuo accordo tra le parti, vengono pagati in nero, senza contributi né assicurazione sugli infortuni. La stima arriva da …
Lavoro nero, il sommerso che sfugge a economisti e pil
…
Politically (in)correct – Occupati disoccupati o disoccupati occupati?
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
È vero, le Unità di lavoro …
Il lavoro accessorio alla prova del correttivo: un sistema sanzionatorio fragile e incoerente
Fra gli interventi maggiormente attesi e annunciati del decreto correttivo ai decreti delegati attuativi della legge n. 183/2014, cd. Jobs Act, vi è senz’altro quello che attiene al lavoro accessorio.
Tanta la centralità – in termini di politica …
Il lavoro accessorio alla prova del correttivo: un sistema sanzionatorio fragile e incoerente
Fra gli interventi maggiormente attesi e annunciati del decreto correttivo ai decreti delegati attuativi della legge n. 183/2014, cd. Jobs Act, vi è senz’altro quello che attiene al lavoro accessorio.
Tanta la centralità – in termini di politica …
Economia non osservata nei conti nazionali
La nuova maxi-sanzione contro il lavoro sommerso
Il primo comma dell’art. 22 del d.lgs. n. 151/2015 modifica completamente l’apparato sanzionatorio previsto dall’art. 3, comma 3, del d.l. n. 12/2002, convertito dalla legge n. 73/2002, più volte modificato (da ultimo con il d.l. n. 145/2013, convertito dalla legge …
Semestre europeo 2015: infografica sulle raccomandazioni della Commissione europea per l'Italia
Ecco l'infografica sulle raccomandazioni della Commissione europea per l'Italia pic.twitter.com/BWQx6WBq74
— Camera – Finanze (@CD_finanze)pic.twitter.com/BWQx6WBq74
— Camera – Finanze (@CD_finanze) 20 Maggio 2015
…