Fondi interprofessionali in grado di “ri-collocare”
Ricollocazioni anti-crisi
Assegno di ricollocazione: più spazio agli operatori privati per evitare una falsa partenza
È indubbiamente ancora presto per poter parlare di un bilancio sull’assegno di ricollocazione, campo su cui si giocherà l’efficacia del Jobs Act. Non sono tuttavia incoraggianti i dati di partenza, segnalati nell’ultima NewsLetter di Pietro Ichino: a poco più di …
Contratto di ricollocazione in Sicilia. Differenze con l’assegno di ricollocazione
L’assegno di ricollocazione stenta a partire. Malgrado sia stata resa pubblica la delibera dell’Anpal n. 9 del 28 novembre 2016 con le allegate modalità di attuazione. Ciò per una richiesta di revisione da parte delle Regioni, forti dell’esito …
Appunti per un glossario ITA – ENG/1: assegno di ricollocazione e job re-integration voucher
L’assegno di ricollocazione viene introdotto nell’ordinamento italiano dal Decreto Legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della …
Ricollocazione: non parliamo di lotteria
La notizia dell’imminente avvio dell’assegno di ricollocazione, lungamente atteso, è accompagnata in questi giorni dalle critiche e delle perplessità di quanti si dichiarano insoddisfatti del metodo con il quale verranno scelti i primi beneficiari. Per divulgare il metodo scelto …
A. Alaimo, Ricollocazione dei disoccupati e politiche attive del lavoro. Promesse e premesse di security nel Jobs Act del Governo Renzi
Politiche attive del lavoro: la missione (quasi) impossibile della riorganizzazione
Il decreto legislativo attuativo del Jobs Act in tema di politiche attive per il lavoro disegna i servizi affidati alla competenza del pubblico senza tenere conto dell’assenza attuale degli strumenti organizzativi per gestirli.
Sul piano astratto, l’elencazione dei servizi …