Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Rapporto di lavoro
Tag: rapporto di lavoro
Altro
Dalla Commissione europea le prime indicazioni sugli usi (proibiti) dell’IA nel rapporto di lavoro
Emanuele Dagnino
-
10 Febbraio 2025
0
Altro
Il rispetto dell’organizzazione del tempo e del timesheet, nonché il controllo sugli atti non mutano la qualificazione autonoma del rapporto tra l’avvocato e il titolare dello studio legale
Bollettino ADAPT
-
18 Novembre 2024
0
Altro
La legge n. 142/2001 non prevede che al socio-lavoratore possa essere negato il riconoscimento del trattamento di fine rapporto (TFR), né il riconoscimento è incompatibile con la posizione del socio-lavoratore
Bollettino ADAPT
-
28 Ottobre 2024
0
Altro
Il diritto di precedenza deve essere esercitato entro 6 mesi dalla cessazione del rapporto a tempo determinato: pertanto, questo può essere esercitato anche prima di tale cessazione e, quindi, nel corso del rapporto
Bollettino ADAPT
-
14 Ottobre 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
L’indennità perequativa e quella compensativa previste dal CCNL e da altri accordi collettivi applicati al rapporto di lavoro devono essere ricompresi nella nozione (eurounitaria) di “retribuzione feriale”
Bollettino ADAPT
-
14 Ottobre 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È di natura autonoma il rapporto di lavoro degli psicologi carcerari iscritti, previa selezione, in appositi elenchi e chiamati in convenzione dalle amministrazioni penitenziarie
Bollettino ADAPT
-
07 Ottobre 2024
0
Mercato del lavoro
Osservatorio statistico mercato del lavoro – Giugno 2024
Bollettino ADAPT
-
23 Settembre 2024
0
Altro
Laddove non vi sia una corrispondenza tra le attività previste dal contratto di agenzia e le attività effettivamente svolte e in presenza di altri indici sintomatici, il rapporto di lavoro deve considerarsi di natura subordinata
Bollettino ADAPT
-
15 Settembre 2024
0
Altro
L’indennità per il patto di non concorrenza può essere pagata all’agente anche in corso di rapporto
Bollettino ADAPT
-
15 Settembre 2024
0
Mercato del lavoro
Osservatorio sul mercato del lavoro. Assunzioni, trasformazioni e cessazioni di rapporti di lavoro
Bollettino ADAPT
-
21 Luglio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È dubbia la legittimità costituzionale dell’art. 14, co. 2, D.L. n. 104/2020, nella parte in cui esclude dal c.d. blocco dei licenziamenti la risoluzione del rapporto di lavoro dei dirigenti per ragioni oggettive
Bollettino ADAPT
-
03 Giugno 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Laddove si riscontri un’ipotesi di codatorialità in un rapporto di lavoro domestico, il licenziamento è inefficace se intimato dal solo datore di lavoro formale
Bollettino ADAPT
-
25 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Le condotte costituenti reato possono costituire licenziamento per giusta causa, sebbene realizzate prima dell’instaurarsi del rapporto di lavoro, solo se incompatibili con il vincolo fiduciario che lo caratterizza
Bollettino ADAPT
-
11 Marzo 2024
0
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Il contratto di apprendistato deve essere caratterizzato da una finalità formativa, la cui assenza determina il diritto del lavoratore all’instaurazione di un normale rapporto di lavoro subordinato
Bollettino ADAPT
-
04 Marzo 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La carenza del requisito dell’effettiva temporaneità della missione del lavoratore somministrato, comporta la costituzione di un rapporto di lavoro alle dirette dipendenze della società utilizzatrice
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Laddove sussiste un rapporto di lavoro intramurario la scarcerazione può configurare l’ipotesi di perdita involontaria dell’occupazione, facendo così scaturire il diritto alla NASpI
Bollettino ADAPT
-
22 Gennaio 2024
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Il licenziamento che viene intimato dal datore di lavoro apparente non produce alcun effetto sul rapporto di lavoro con il datore sostanziale, in presenza di un appalto non genuino
Bollettino ADAPT
-
03 Dicembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La violazione del divieto di interposizione da parte della PA (nel caso, ASL) comporta non la costituzione del rapporto di lavoro in capo all’ente ma la condanna al risarcimento del danno ex art. 36, comma 5 d.lgs. n. 165/2001
Bollettino ADAPT
-
19 Novembre 2023
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Pino Santoro e il “sistema” del diritto sindacale italiano: alla ricerca di (nuovi) baricentri e (nuove?) funzioni
Bollettino ADAPT
-
22 Ottobre 2023
0
Mercato del lavoro
In Spagna licenziare è facile
Bollettino ADAPT
-
10 Settembre 2023
0
1
2
3
...
5
Page 1 of 5