Il mio canto libero – Relativizzare l’orario misurando i risultati
Bollettino ADAPT 13 gennaio 2020, n. 2
Cambiano straordinariamente i modi di produrre e di lavorare ma rimangono uguali a se’ stessi i termini del dibattito politico e sindacale. Anzi, c’è un che di antico in molte delle …
Il mio canto libero – Concorso di idee per una nuova definizione della formazione
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Nei giorni scorsi Federmeccanica e le …
Additive Manufacturing in 2040
La soluzione dei contratti collettivi e l’apertura suggerita dal Jobs Act
I nuovi confini dei “lavori”
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
I nuovi lavori generati in particolare …
Adapt or die is Marchionne’s stark farewell message to carmakers
Sergio Marchionne, one of the longest-serving CEOs in the automotive industry, has a blunt warning: Carmakers have less than a decade to reinvent themselves or risk being commoditized amid a seismic shift in how vehicles are powered, driven and purchased.…
Il costo del lavoro spada di Damocle sulla competitività (ma c’è anche del buono)
Oggi Istat ha pubblicato l’edizione 2017 del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. Che mostra come, nell’ultimo biennio, il nostro paese abbia manifestato un recupero della capacità di penetrazione dell’export. Ci sono alcuni punti meritevoli di segnalazione, per capire come …