Informarsi per capire
Conditionality in France and Spain: assessing workers’ social protection system
Rapporto Caritas 2023: povertà in aumento. Quale ruolo per le politiche sociali?
Roberta Caragnano
Tutto da perdere. Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2023
La povertà in Italia (anno 2022)
Istat Statistiche Report, 25 ottobre 2023
Politically (in)correct – Alla ricerca di un filo di Arianna nel labirinto del lavoro povero e del salario minimo
Giuliano Cazzola
Lavoro povero sparito nel rapporto Inps, l’economista Raitano: “Quell’analisi non fa capire quanti sono pagati troppo poco”
Il mio canto libero – Lavoratori poveri: tante facce, tante soluzioni
Maurizio Sacconi
Aspettando il Cnel. Contrattazione e rappresentanza gli illustri assenti
Salario minimo, Massagli: «Sono a rischio le altre tutele»
Le tante facce della povertà
Perché la formazione e il lavoro per i poveri sono ancora un miraggio*
Francesco Seghezzi
Condizioni di vita e reddito delle famiglie – Anni 2021 e 2022
Un attacco al valore del lavoro
Povertà, la riforma del Reddito di cittadinanza che manca l’obiettivo
Nel crocevia della crisi pandemica, il contrasto alla disoccupazione e alla povertà in tre sistemi nazionali di sicurezza sociale
Perché il reddito di cittadinanza resta al palo*
Democrazia energetica e inclusione sociale nelle aree interne. Il ruolo della contrattazione sociale e territoriale nel contrasto alla povertà energetica
Reddito di cittadinanza. La povertà non è mai una colpa
Perchè l’opzione uomo aumenta la povertà
Per ridurre la povertà serve la crescita economica
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]