Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Ordinanza
Tag: ordinanza
Politiche del lavoro e Incentivi
È manifestamente fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 3 del d.lgs. n. 23/2015 (c.d. Jobs Act) laddove non prevede la reintegrazione anche per i licenziamenti economici in cui il fatto non sussiste
Bollettino ADAPT
-
25 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Le ragioni che giustificano l’apposizione di un termine di durata al contratto di lavoro devono essere sufficientemente particolareggiate, così da renderne possibile il relativo controllo e l’effettiva portata
Bollettino ADAPT
-
13 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Deve escludersi dalla solidarietà di cui all’art. 29 del d.lgs. n. 276/03 tanto la persona fisica che appalta i lavori di ristrutturazione di un proprio immobile, quanto il condominio di immobili poiché non svolgono attività d’impresa
Bollettino ADAPT
-
13 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In caso di appalto irregolare, vi è legittimazione degli Enti previdenziali a proporre azione finalizzata a far valere sussistenza di rapporto di lavoro subordinato tra committente e dipendente dell’appaltatore
Bollettino ADAPT
-
02 Ottobre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
In caso di infortunio, sulla lavoratrice domestica grava la prova della lesione all’integrità psico-fisica e il nesso di causa con l’attività di lavoro; sul datore grava la dimostrazione di aver ottemperato all’obbligo ex art. 2087 c.c.
Bollettino ADAPT
-
02 Ottobre 2023
0
Salute e sicurezza
L’abitudine al fumo non esclude l’origine professionale del tumore polmonare per esposizione all’amianto poiché va riconosciuta efficacia causale a ogni antecedente che abbia potuto incidere sulla produzione dell’evento
Bollettino ADAPT
-
02 Ottobre 2023
0
Salute e sicurezza
Il lavoratore in malattia può chiedere la fruizione delle ferie per interrompere il periodo di comporto. Il datore di lavoro non è obbligato ad accettare se sussistono ragioni organizzative (concrete ed effettive) di natura ostativa
Bollettino ADAPT
-
02 Ottobre 2023
0
Salute e sicurezza
In caso di transazione che faccia riferimento a danni futuri derivanti dall’infortunio, per poter ottenere i danni conseguenti all’aggravamento, il lavoratore ha l’onere di provare l’imprevedibilità di quest’ultimo
Bollettino ADAPT
-
25 Settembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
La reiterazione dei contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato presso il medesimo utilizzatore è possibile solo ove ciò riguardi un lasso di tempo che possa essere ragionevolmente qualificato come «temporaneo»
Bollettino ADAPT
-
10 Settembre 2023
0
Mercato del lavoro
Il principio di irriducibilità della retribuzione (da coordinare con lo iusvariandi) si applica solo ai trattamenti di cui all’art. 36 Cost. (e non anche a quanto erogato per compensare specifiche modalità della prestazione lavorativa)
Bollettino ADAPT
-
10 Settembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Legittimo il licenziamento del dipendente per una condanna penale risalente nel tempo
Bollettino ADAPT
-
04 Settembre 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
L’indennità sostitutiva delle ferie spetta anche se il lavoratore è sospeso cautelarmente e quindi licenziato per giusta causa
Bollettino ADAPT
-
24 Luglio 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È nullo il licenziamento per superamento del comporto se parte delle assenze sono imputabili alle mansioni svolte e dunque a colpa del datore di lavoro, anche se ha fatto affidamento sulla valutazione del medico del lavoro
Bollettino ADAPT
-
24 Luglio 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Se l’appaltante fornisce macchinari e attrezzature, ma è l’appaltatore a conferire capitale ulteriore per sostenere il costo del lavoro, assumendo rilievo preminente, l’appalto va comunque ritenuto genuino
Bollettino ADAPT
-
21 Luglio 2023
0
Salute e sicurezza
Dispositivi di protezione individuale – Nozione – Lavaggio e manutenzione degli indumenti di lavoro – Obblighi del datore di lavoro
Bollettino ADAPT
-
17 Luglio 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Licenziamenti collettivi – Violazione dei criteri di scelta – Lavoratore assunto dopo il marzo 2015 – Applicazione della disciplina del Jobs Act antecedente all’intervento correttivo della Corte costituzionale – Conseguenze derivanti dall’accertata violazione – Applicazione di una sanzione indennitaria di importo prestabilito – Prospettata illegittimità costituzionale
Bollettino ADAPT
-
17 Luglio 2023
0
Mercato del lavoro
Istruzione pubblica – Personale docente – Docenti a tempo determinato – Clausola 4 dell’accordo quadro allegato alla direttiva n. 99/70/CE – Trattamento retributivo – Diritto alla equiparazione ai docenti a tempo indeterminato ed alla ricostruzione della carriera agli effetti economici – Conseguenze – Indennità per ferie non godute e di disoccupazione – Detrazione – Esclusione – Fondamento
Bollettino ADAPT
-
07 Luglio 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Per impugnazione stragiudiziale del licenziamento ex art. 6 l. n. 604/1966 è sufficiente ogni atto scritto con cui il lavoratore manifesti, senza formule prestabilite o termini tecnici, la volontà di contestarne la validità e l’efficacia
Bollettino ADAPT
-
30 Giugno 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
È legittimo il licenziamento del lavoratore che, dopo aver subito un infortunio, durante il periodo di riposo e cure compie sforzi fisici che ne ritardano la guarigione
Bollettino ADAPT
-
16 Giugno 2023
0
Politiche del lavoro e Incentivi
Nell’ambito del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il mancato tentativo di repêchage da parte del datore di lavoro comporta l’applicazione della tutela reintegratoria
Bollettino ADAPT
-
26 Maggio 2023
0
1
...
4
5
6
...
15
Page 5 of 15