Piacenza, dove cade il confine tra logistica e manifattura
The future of manufacturing in Europe
Le ragioni della manifattura e il dialogo con i territori
Enrico Moretti: non illudiamoci, il lavoro non arriverà dalla manifattura
Avviso ai naviganti: se pensiamo che il lavoro in Italia possa ancora passare dalla manifattura, fermiamoci e guardiamo i dati. L’occupazione nel manifatturiero non solo è in costante discesa da 30 anni, ma continuerà a farlo, come all’inizio del Novecento …
Addio delocalizzazioni? Gli USA ripartono dal backshoring della manifattura
Addio delocalizzazioni? Gli USA ripartono dal backshoring della manifattura
Centinaia di imprese manifatturiere negli Stati Uniti stanno riportando i loro stabilimenti industriali vicino casa dopo aver delocalizzato, in tutto o in parte, le loro attività all’estero. È il fenomeno del c.d. backshoring (o rilocalizzazione), ossia la ricollocazione delle …
Skills Gap nell’industria manifatturiera. Spunti made in Usa
L’industria manifatturiera americana, messa a dura prova durante la Grande Recessione, è ora in forte ripresa e sono i numeri a confermarcelo.
Secondo il Bureau of Labor Statistics il comparto manifatturiero è quello a più alta produttività e la …
Industria 4.0: dalla vecchia politica industriale a una politica per l’empowerment delle imprese. Il caso dei Paesi Bassi
In tutte le economie avanzate decisori politici e istituzioni si interrogano su come accompagnare la c.d. Quarta rivoluzione industriale. Un ruolo importante è giocato, allo stato, da alcuni gruppi di consulenza globali che, tuttavia, sembrano offrire a tutti i Paesi …