Libro Bianco da rileggere
Marco Biagi (Il Sole 24 Ore, 10 marzo 2002)
…Report Navigator: il primo libro bianco sulle nostre attività

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 12 luglio 2021, n. …
Libro Bianco del Welfare nelle Libere Professioni
Il mio canto libero – Oltre l’autonomia e la subordinazione tutele adattate dalle parti
Bollettino ADAPT 11 febbraio 2019, n. 6
Nel Libro Bianco del 2001 Biagi ed io scrivemmo che si doveva ritenere, “a seguito dei profondi mutamenti intercorsi nell’organizzazione dei rapporti e dei mercati del lavoro, ……ormai superato il tradizionale approccio …
Il mio canto libero – Consulenti del lavoro: dalle buste paga alle relazioni di prossimità
Bollettino ADAPT 14 gennaio 2019, n. 2
Il consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, unitamente alla Cassa previdenziale, alla Fondazione e alla Associazione di categoria, ha organizzato un grande evento per celebrare i quaranta anni trascorsi dalla approvazione della …
“Libro bianco” sul lavoro: ecco contratti e regole da cambiare
Cambiano le fabbriche nella stagione dell’economia digitale. Cambia naturalmente anche il lavoro, conservando la sua centralità per un’economia ben equilibrata (oltre che per una società giusta, come sostiene la nostra Costituzione, parlandone proprio all’articolo 1: “L’Italia è una …
Italia 2030: ecco la “vision” di Assolombarda e ADAPT per il mercato del lavoro
Superare il concetto dell’orario e del luogo di lavoro in previsione di nuovi modelli più compatibili con l’economia digitale; cambiare le modalità di retribuzione, ma anche migliorare professionalità e competenze con lo sviluppo dell’apprendistato; il rilancio dell’alternanza scuola-lavoro; la …
Libro bianco. Dai contratti alle competenze: il futuro del lavoro
Come sarà il mercato del lavoro nel 2030? Assolombarda e Adapt hanno provato ad immaginarlo scrivendo ‘Il futuro del lavoro’. Si tratta del primo libro bianco sul lavoro dopo quello realizzato nel 2001 dal giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Nuove …
Niente orari, niente contratti e tanta autonomia: ecco come sarà il lavoro del futuro
Dimentichiamo il lavoro così come lo conosciamo: entro il 2030, per alcuni impieghi, non sarà più necessario né il contratto, né l’orario di lavoro. Mentre chi sta per varcare la soglia di Palazzo Chigi propone la reintroduzione dell’articolo 18 …