Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube
Newsletter
Bollettino Adapt
Informarsi per capire
Bollettini ADAPT
Bollettini Ordinari
Bollettini Speciali
ADAPT International Bulletin
ADAPT International Special Bulletins
ADAPT Special Bulletin in collaboration with WEC
Noticias CIELO
Boletín ADAPT
Articoli
Interventi ADAPT
Infografiche
Osservatori
Riforme del lavoro
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare
Eventi
Chi Siamo
Pulisci filtri
Tutti i contenuti
Archivio
Infografiche
Interventi ADAPT
Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Riforme del lavoro
Salute e sicurezza
Welfare
Argomenti tematici
Alta Formazione, Dottorati, Ricerca
Altro
Apprendistato e Tirocini
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Demografia e lavoro
Istruzione e Formazione
Lavoro autonomo
Mercato del lavoro
Politiche attive
Politiche del lavoro e Incentivi
Politiche passive
Salute e sicurezza
Terzo settore
Welfare aziendale
Anno
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2011
Autori
Mostra filtri e categorie
Invia
Home
Tags
Lavoratore
Tag: lavoratore
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
È impugnabile la conciliazione in sede sindacale laddove il sindacalista intervenga come mero conciliatore e senza prestare alcuna assistenza e supporto al lavoratore
Bollettino ADAPT
-
25 Marzo 2024
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
La necessità che la conciliazione sindacale sia sottoscritta presso una sede sindacale non è un requisito formale, bensì funzionale ad assicurare al lavoratore la consapevolezza dell’atto dispositivo che sta per compiere
Bollettino ADAPT
-
12 Febbraio 2024
0
Altro
Per il risarcimento del danno patrimoniale, il lavoratore deve provare il nesso di causalità
Bollettino ADAPT
-
18 Novembre 2022
0
Altro
Il risarcimento del danno da compromissione dell’identità professionale del lavoratore si determina non in relazione alla retribuzione ma ricorrendo ai parametri del danno biologico da inabilità temporanea assoluta
Bollettino ADAPT
-
26 Novembre 2021
0
Mercato del lavoro
Tornando sul recesso anticipato dal contratto a termine: cosa rischiano datore e lavoratore?
Giovanni Piglialarmi
-
22 Novembre 2021
0
Altro
Danno biologico da inattività del lavoratore
Bollettino ADAPT
-
15 Ottobre 2021
0
Mercato del lavoro
Vaccino anti-Covid: può il datore di lavoro imporlo e, in caso di rifiuto, licenziare il lavoratore?
ADAPT
-
11 Gennaio 2021
0
Mercato del lavoro
Giudici di pace e nozione “comunitaria” di lavoratore
ADAPT
-
03 Dicembre 2020
0
Mercato del lavoro
In caso di licenziamento durante periodo di prova incombe su lavoratore onere ex art. 2967 c.c. di dimostrare il positivo superamento del periodo di prova o che recesso sia stato determinato da motivo illecito, estraneo alla funzione del patto di prova
ADAPT
-
03 Dicembre 2020
0
Mercato del lavoro
In presenza di motivate esigenze aziendali, il lavoratore può essere adibito anche a compiti inferiori, a condizione che gli stessi siano marginali rispetto a quelli propri del suo livello di inquadramento
ADAPT
-
27 Novembre 2020
0
Mercato del lavoro
Se le missioni successive del medesimo lavoratore presso la stessa impresa utilizzatrice conducessero a una durata dell’attività tale da non ritenerla più temporanea, si violerebbe l’art. 5 della direttiva n. 104/2008
ADAPT
-
23 Ottobre 2020
0
Mercato del lavoro
Il lavoratore di una pubblica amministrazione ha diritto a lavorare da remoto, come previsto dall’art. 39 del d.l. n. 18/2020, quando l’attività che gli è stata assegnata non è in concreto incompatibile con tale modalità
ADAPT
-
29 Giugno 2020
0
Contrattazione collettiva e Relazioni industriali
Pandemia e lavoro da remoto: se c’è compatibilità, il lavoratore ne ha diritto
ADAPT
-
04 Maggio 2020
0
Mercato del lavoro
La paradossale guerra delle ferie nella PA
ADAPT
-
17 Aprile 2020
0
Salute e sicurezza
Coronavirus, la tutela dell’Inail in caso di contagio del lavoratore
ADAPT
-
03 Aprile 2020
0
Mercato del lavoro
A seguito dell’accertamento di un trasferimento illegittimo, il lavoratore ha diritto non solo ad una formale ricostituzione del rapporto ma di essere effettivamente impiegato presso la sede di lavoro contrattualmente individuata
ADAPT
-
21 Febbraio 2020
0
Mercato del lavoro
È nullo il licenziamento del lavoratore disabile quando il datore di lavoro non dimostri l’impossibilità di una ricollocazione a mansione equivalente o inferiore, neppure attuando possibili e proporzionati adattamenti dell’organizzazione aziendale
ADAPT
-
21 Gennaio 2020
0
Mercato del lavoro
In caso di licenziamento a seguito della disdetta dal contratto di appalto, il datore di lavoro è onerato del c.d. obbligo di repechage, dovendo dimostrare di non essere riuscito ad adibire diversamente il lavoratore, anche in diverse sedi e preso diversi appalti
ADAPT
-
21 Gennaio 2020
0
Mercato del lavoro
Account aziendali e dati personali del lavoratore: la parola al Garante della Privacy
ADAPT
-
13 Gennaio 2020
0
Altro
Autorizzazione all’installazione di applicativi per la localizzazione del lavoratore
ADAPT
-
13 Dicembre 2019
0
1
2
3
Page 1 of 3