Reddito. Questione salariale: una sfida aperta
Reddito di cittadinanza, regioni in ordine sparso sulle procedure per i centri per l’impiego
Il day-after del via libera al reddito di cittadinanza accende un faro sul perno del nuovo sistema del welfare e delle politiche attive. I centri per l’impiego sono chiamati, secondo la riforma del governo pentaleghista, a entrare in scena un …
Occupazione. Il Reddito e la favola del futuro senza lavoro
Pil, l’illusione di Di Maio: invertire il ciclo «nero» con il Reddito e Quota 100
Maggiori risorse, peggiori risposte. La posizione dell’Alleanza contro la Povertà in Italia sul Reddito di Cittadinanza
Il reddito di cittadinanza secondo Tridico, l’ideatore della riforma
Quando finalmente finirà la polemica sterile contro il Reddito di cittadinanza, quella che tira fuori solo problemi inerenti l’elusione, i furbi, gli scansafatiche, fino ad arrivare al “divano”, e alle “vacanze” dei poveri, e quando si comincerà a leggere e
Quando è congrua l’offerta “congrua” di lavoro?
Egregio Titolare,
quando è congrua l’”offerta congrua” di lavoro? È uno dei problemi cruciali per il funzionamento del reddito di cittadinanza, la cui percezione, come è noto, è condizionata all’accettazione di “offerte” che poi sono proposte di lavoro (nella …
Governo. Chi è Mimmo Parisi, il prof con un cv lungo 18 pagine chiamato a riformare il lavoro
New York – La prima cosa che colpisce di Domenico Parisi, detto Mimmo, classe 1966 da Ostuni, il professore di Demografia e Statistica dell’Università statale del Mississippi scelto dal vice premier Di Maio per guidare l’Anpal e seguire la riforma …