I fondi di solidarietà bilaterali, tra esigenze di universalizzazione e sistemi di relazioni industriali

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 17 gennaio 2022, n. …
Covid-19 – CIGO, CIGD e assegno ordinario dei Fondi di solidarietà. Chiarimenti
Fondi di solidarietà bilaterali e pensione anticipata
Assegno straordinario – criteri per il monitoraggio delle domande
Fondi di solidarietà bilaterali
Linee guida per l’esercizio della funzione di controllo sulla corretta gestione dei Fondi di solidarietà alternativi e per il monitoraggio delle prestazioni
Linee guida per il controllo dei Fondi di solidarietà per i settori Somministrazione e Artigianato
I Fondi di solidarietà: una sussidiarietà priva di personalità
Sussidiarietà? Sì, ma senza troppa convinzione. Sembra essere questo il messaggio che il Legislatore vuole trasmettere a seguito dell’emanazione del d.lgs. n. 148, avvenuta lo scorso 14 settembre. Il decreto, avente ad oggetto “Disposizioni per il riordino della normativa in …
I fondi di solidarietà nel d.lgs. n. 148/2015: un difficile percorso di riforma
La rivisitazione della disciplina dei fondi di solidarietà contenuta nel Titolo II del decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015 si colloca in chiara continuità con l’obiettivo già manifestato dal legislatore del 2012 (art. 3 legge n. 92/2012) di …