Informarsi per capire
Il diritto del lavoro dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale: aggiornamento o stravolgimento? Qualche (utile) appunto
Radicamento nel territorio e diritto del lavoro
Disabilità e diritto del lavoro
Impresa sostenibile: implicazioni per il diritto del lavoro
Un lavoro di “cura”. Collaboratrici domestiche: lettura sociologica tra diritto del lavoro e diritto dei migranti
Capability e diritto del lavoro: non solo teoria. Dialogando con Riccardo del Punta
L’intelligenza artificiale e il diritto del lavoro*
Mariella Magnani
Diritto del lavoro e diritto civile tra norme imperative e autonomia contrattuale. One size fits all?
Diritto del lavoro e analisi sociale
Dalla pedagogia speciale al diritto al lavoro delle persone vulnerabili
Il diritto del lavoro nella giusta transizione. Un contributo “oltre” il manifesto
Il contributo di Carlo Smuraglia all’evoluzione del diritto del lavoro
Los principios del derecho del trabajo en el siglo XXI
La riforma del diritto del lavoro australiano: spunti e chiavi di lettura
Francesco Alifano
Riformare il diritto del lavoro australiano per promuovere la contrattazione collettiva multi-datoriale
Anthony Forsyth
Il Diritto del lavoro nell’interesse delle nuove generazioni
Il dado è tratto: modernizzazione o conservazione?
“Economia di guerra”, crisi e diritto del lavoro. Note critiche
Sostenibilità sociale e diritti del lavoro ai tempi della resilienza europea
Le tre sentenze della Corte Costituzionale sul regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo. Interrogativi e prospettive
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]