Grado di accessibilità dei curricula degli studenti universitari e neo-laureati
La tabella riportata qui sotto, frutto di una ricerca empirica compiuta nel corso degli ultimi mesi e aggiornata al 27 aprile 2017, mostra il quadro di dettaglio delle modalità di accesso ai curricula messe a disposizione da ciascuna università italiana …
La disoccupazione giovanile e il business dei curricula degli studenti: tre domande al Ministro Poletti
Registriamo, da anni, l’attenzione e un formale impegno della politica verso le prospettive occupazionali dei nostri giovani. Negli anni della grande crisi non è passata riforma – dalla legge Fornero sulle pensioni al più recente Jobs Act – che non …
Interrogazione parlamentare nr. 4-07414 (sen. Sacconi): circolare Anpal e trasparenza pubblicazione curriculum studenti universitari
Le università e i curriculum inaccessibili per le aziende
Il curriculum europeo è una bufala (e in Europa non l’ha mai usato nessuno)
Nelle ultime ventiquattro ore, tra chi non ha mai trovato un lavoro con un curriculum e chi invece invita il ministro Poletti a sbucciarsi le ginocchia nei campetti di qualche periferia, in pochi non hanno ceduto alla tentazione di intervenire …
Lezioni di Employability/50 – La mia esperienza di alternanza scuola-lavoro in ADAPT
Mi chiamo Daniela Bidolli, ho 16 anni e vivo a Roma. Dal 6 al 10 febbraio sono stata coinvolta in un percorso di alternanza che la mia scuola, il liceo classico Pilo Albertelli, ha avviato insieme ad Adapt, associazione per …
Lezioni di Employability/48 – Occupabilità: cosa ci dice la lettura del curriculum degli studenti universitari?
Cosa è possibile leggere davvero in un curriculum vitae di un giovane studente universitario?
Sicuramente da ogni pagina si potrà trarre qualche indicazione sulla persona che lo ha redatto e che si racconta, dal modo in cui scrive, dal format …