Economia. Brunetta: «Un errore il salario minimo per legge. L’extra Iva per calmierare i prezzi»
Ridurre il cuneo fiscale? Le verità nascoste
Alberto Brambilla (Corriere della Sera, 23 maggio 2022)
…Tagliato il “cuneo fiscale” per i dipendenti
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 24 febbraio 2020, n. …
Il mio canto libero – Cuneo fiscale: premiare i meriti senza ideologie egualitarie
Bollettino ADAPT 27 gennaio 2020, n. 4
Il governo ha varato il provvedimento che riduce il prelievo fiscale su alcune fasce di lavoratori dipendenti definendolo come l’anticipazione di una più ampia riforma dell’Irpef. Riforma che, peraltro, secondo le …
Ma il cuneo fiscale è solo la punta dell’iceberg
Il cuneo fiscale è davvero uno dei principali problemi dell’Italia di oggi? I dati mostrano che se lo è, lo condividiamo con Germania e Francia. Più che a una sua riduzione dovremmo quindi puntare a investimenti per aumentare la produttività …
Dalla qualità del contratto alla qualità del rapporto di lavoro*
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 7 ottobre 2019, n. …
Indeterminato, non “fisso”. Il lavoro cambia anche dopo il Jobs Act*
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 22 luglio 2019, n. …
Legge di bilancio. La lettera. Di Maio: “Priorità è il taglio del cuneo”
Cuneo fiscale: perché servono sgravi strutturali
La pubblicazione dei dati Inps sull’occupazione è oggetto di continue strumentalizzazioni e offre ogni mese nuove “originali” letture dei dati. La prima cosa da dire è che le rilevazioni dell’osservatorio relative ai primi tre mesi del 2017 ci dicono che …