Violazione obblighi contributivi/previdenziali ostativa a rilascio DURC comporta esclusione concorrente. St. Appaltante non può compiere valutazioni discrezionali diverse rispetto a quelle affidate a Ente previdenziale competente
TAR Calabria, sentenza 7 ottobre 2021, n. 765
…Pensions at a Glance 2017
…
Parlamento: il vitalizio è morto, è nata la pensione
Che cosa può esservi di più “politically(in)correct” che parlare serenamente e pacatamente del vitalizio dei parlamentari, presentato ormai alla stregua del più odioso dei privilegi?
Eppure chi scrive − al pari del Marc’Antonio shakespeariano davanti al cadavere di Giulio …
Politically(IN)correct – Gli incentivi alle assunzioni vestiti da Arlecchino
E’ interessante la “Guida agli incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa”, una pubblicazione di Italia Lavoro (nel Programma ACT).
Limitandosi a passare brevemente in rassegna agli incentivi all’assunzione previsti dalla legislazione nazionale ci si accorge che ogni settore del …
Politically(in)correct – I primi incerti passi di una politica di invecchiamento attivo
Non confondiamo le lucciole con le lanterne (come si diceva una volta prima che l’inquinamento ci privasse di quei miracoli della natura che erano le lucciole). La scorsa settimana, a fronte della predisposizione del decreto riguardante l’attuazione di quanto previsto …
I dati del sistema pensionistico smentiscono la ricorrente demagogia
Si può mentire anche dicendo la verità. È riuscito nell’intento l’Osservatorio sulle pensioni vigenti all’1 gennaio 2016 a cura del Coordinamento attuariale dell’Inps. Come sempre il documento è ricco di dati statistici che, se letti con attenzione e correttezza, …
Politically (in)correct una rubrica ADAPT sul lavoro – Opzione-donna: la pagheranno milioni di pensionati
Per certi settori della sinistra politica e sindacale l’età pensionabile è l’ultimo “Muro di Berlino”. Sono disposti a tutto pur di ridurre dei limiti che sono dettati, prima ancora che dagli equilibri finanziari dei sistemi pensionistici, dai trend demografici, dalla …
Politically (in)correct una rubrica ADAPT sul lavoro – La proposta dell’INPS: un maledetto imbroglio
Continua a far parlare la c.d. proposta dell’Inps (ovvero di Tito Boeri) sulla (contro)riforma del welfare. Sia detto solo en passant: il suo titolo “Non per cassa ma per equità” ne ricorda un altro, “non per soldi ma per amore”, …
Politically (in)correct una rubrica ADAPT sul lavoro – Il “sistema sindacale’’ attaccato sul piano finanziario
È forse un segnale quello che il Governo Renzi continua a mandare al sindacato? Il premier ha intenzione di ridimensionarne le risorse economiche? Il fatto è che anche quest’anno nel disegno di legge di stabilità 2016 sono previsti tagli al …