Bollettino n. 24
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Agricoltura – Agevolazioni INPS per calamità naturali e malattie
Incentivo al posticipo del pensionamento – Istruzioni
Bonus giovani under 35 – Aggiornamento requisiti e indicazioni operative
Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – Elenco soggetti abilitati
Disposizioni urgenti in materia fiscale
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio – Giugno 2025
Le evoluzioni del mercato del lavoro lombardo dell’ultimo decennio nel confronto con i benchmark nazionali e europei
Labour market. Euro area job vacancy rate at 2.4%
Labour market. Annual increase in labour costs at 3.4% in euro area
La somministrazione di lavoro: modalità di osservazione, criteri di computo ed effetti sui saldi
FareContrattazione
CCNL Comparto Sanità – Ipotesi di accordo – Triennio 2022-2024
CCNQ per la definizione dei comparti di contrattazione 2025-2027– Ipotesi di accordo
Labour Lawyers
Corte di Cassazione, ordinanza 22 maggio 2025, n. 13748 – È legittimo il licenziamento per giusta causa irrogato al dipendente che abbia molestato sessualmente un...
Tribunale di Roma, sentenza 21 maggio 2025, n. 5912 – È trasferimento d’azienda e non cambio appalto laddove la prosecuzione del rapporto di lavoro con...
Tribunale di Trento, sentenza 5 giugno 2025, n. 87 – Le assenze ingiustificate poste in essere prima dell’entrata in vigore dell’art. 19 della legge n....
FareApprendistato e alternanza formativa
Proposal for a Directive of the European Parliament and ofthe council on improving and enforcing working conditions of traineesand combating regular employment relationships disguised as...
L’apprendistato in Veneto. Un focus sulle imprese a valore artigiano
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Osservatorio statistico sull’assegno unico universale – Maggio 2025 – Anni 2024 e 2025
Report finale della consultazione. Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
Stima del fabbisogno aggiuntivo di manodopera nel comparto domestico in Italia per il triennio 2026-2028
Osservatorio sui lavoratori domestici – Anno 2024
Bollettino economico n. 4/2025
Noi Italia in breve. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. Edizione 2024
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare
Percorsi di lettura
Diritto e dignità del lavoro. Ragionando dell’eredità scientifica di Giuseppe Santoro-Passarelli
Labor Markets in Developing Countries
Rassegna stampa
Lavoro. I curricula entrano nelle banche dati Inps e dei centri per l’impiego
Sindacato. Landini e Fumarola. Alla ricerca dell’accordo perduto…
L’inflazione in calo salva i salari. Aumenti reali del 3% in un anno
«No al salario minimo locale»: i sindacati milanesi respingono l’idea di una paga base territoriale rilanciata da Maran
Precari della cultura. Sfruttati, sottopagati e senza diritti. Sono 825mila i lavoratori del settore
Enti bilaterali, spuntano quelli di organizzazioni non rappresentative
Economia e lavoro. Più certezze per stazioni appaltanti e operatori
Il ricordo. Un anno fa moriva Satnam Singh ma il caporalato non è sconfitto
Terzo settore. Così le aziende usano in contratti “pirata” per schiantare i salari
Banche, «Smart working solo un giorno a settimana», svolta di SocGen
Turismo, Santanchè: «A ottobre i primi contributi alle imprese per lo staff housing»
Produttività e salari, cosa c’è dietro la maglia nera dell’Italia. L’analisi di Polillo
Interviste
Condividi su: