Bollettino n. 15
Osservatori
Normativa e prassi del lavoro
Previdenza complementare – Deducibilità dei contributi per il lavoratore di prima occupazione
Premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo – Termine di prescrizione
Assegno sociale – obbligo di comunicazione dei redditi 2020
Fondo di solidarietà telecomunicazioni – Accesso alle prestazioni integrative
Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025
Fringe benefit veicoli e tracciabilità delle spese da rimborsare: le regole dal 2025
Transizioni occupazionali e mercato del lavoro
Il lavoro dopo gli studi. Orientarsi nel mercato del lavoro: la domanda di formazione delle imprese, indagine 2024
Programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio – Aprile 2025
FareContrattazione
Labour Lawyers
Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di Cassazione – Marzo 2025
È discriminatorio l’art. 73 del CCNL UGL-AISS laddove prevede che l’indennità di presenza venga ridotta per i lavoratori assenti e fruitori di permessi e congedi...
È illegittimo il licenziamento intimato per sopravvenuta inidoneità permanente alla mansione ad un lavoratore disabile senza aver fatto prima ricorso ad un “ragionevole accomodamento
L’accordo aziendale non può trovare applicazione nei confronti dei lavoratori aderenti a organizzazioni sindacali che abbiano espresso il loro dissenso rispetto all’accordo stesso
Studi, ricerche, documenti istituzionali
Keeping older workers engaged. Country report: Italy
EU 2024 poverty watch. Towards a systemic approach to social protection
Discourses about irregularised migrants at the EU level
Analisi complessiva dei Decreti Flussi 2023-2025: squilibri sistemici, effetti normativi e andamento settoriale
Pact for skills large scale and regional partnerships
Long Covid: worker rehabilitation, assessment of work ability and return to work support
La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato
Bollettino Economico n. 2/2025
Produzione industriale (febbraio 2025)
Misery Index Confcommercio. Una valutazione macroeconomica del disagio sociale – MIC n. 4/2025
Rassegna stampa
Gli effetti dei dazi sul lavoro
Lavoro. Essilux, settimane corte in crescita del 150%. Il bonus sale a 40 milioni
Lavoro. Le attività stagionali non includono tutti i picchi di produzione
Previdenza. I fondi pensione crescono ancora. Ma su 10 anni ha reso di più il Tfr
Il caso. La prostituzione per l’Istat è «attività economica»: ecco perché non è vero
Scuola. Continuità degli insegnanti di sostegno, i sindacati fanno ricorso
Condividi su: