In evidenza

Trattamento accessorio del personale di regioni, città metropolitane, province e comuni: le indicazioni operative della Ragioneria Generale

Bollettino ADAPT 30 giugno 2025, n. 25 Lo scorso 27 giugno, con nota illustrativa prot. n. 175706, il Dipartimento per la Ragioneria Generale dello Stato ha confezionato un documento di 13 pagine recante Indicazioni operative in merito all’applicazione dell’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 69 del 9 maggio 2025. Trattamento accessorio del personale non dirigenziale di regioni, città metropolitane, province e comuni. I chiarimenti si indirizzano a Regioni ed Enti locali, ivi compresi le Unioni di Comuni, ed intende illustrare alcuni aspetti legati alla previsione di cui all’art. 14, comma 1-bis del d.l. n. 25/2025 “Decreto PA” (per uno sguardo d’insieme sia consentito il rinvio a G. Papini, Le principali novità del decreto PA, Bollettino ADAPT, 12 maggio 2025, n. 18) in merito alla armonizzazione del trattamento accessorio del personale afferente al comparto Funzioni locali, oltre che prevedere simulazioni ed ipotesi...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

Trattamento accessorio del personale di regioni, città metropolitane, province e comuni: le...

Bollettino ADAPT 30 giugno 2025, n. 25 Lo scorso 27 giugno, con nota illustrativa prot. n....

Produttività: l’importanza di distinguere tra settori. Evidenze dall’ultimo rapporto sulle medie imprese...

Bollettino ADAPT 30 giugno 2025, n. 25 Lo scorso 26 giugno Mediobanca, Unioncamere e il Centro...

Appalti privati: best practices dall’accordo di Mondoconvenienza

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

Transizione demografica, Italia, 1992 vs 2024

https://public.flourish.studio/visualisation/23443052/ Una questione cruciale per il mondo del lavoro (italiano ed europeo) è la transizione demografica....

Tasso di occupazione (15-64 anni), 2024, Paesi UE

https://public.flourish.studio/visualisation/23441703/ Gli ultimi dati disponibili mostrano che nel 2024 l’Italia registra il tasso di occupazione più...
Riforme del lavoro

Legge di delegazione europea 2024

Disposizioni urgenti in materia fiscale

Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci