Interventi
Il Parlamento approva la legge sulle ITS Academy: un motore per l’occupazione dei giovani e per la rigenerazione del sistema produttivo
Federico ButeraPasquale Inglisano. In memoria di un vero sindacalista e di un amico sincero
Maurizio SacconiLa crisi delle ragioni prime: grandi dimissioni e diritto-al-lavoro-che-voglio*
Emmanuele MassagliDottorandi di ricerca e bonus 200 euro. Why not?
Lorenzo Citterio, Stefano RizzottiAssenze connesse alla disabilità e (mancato) premio di risultato*
Massimiliano De FalcoSicurezza sul lavoro nelle organizzazioni complesse: le novità del Decreto fiscale (d.l. n. 146/2021)
Stefano RossiIl mio canto libero – Il “salario minimo” nei contratti più applicati o diffusi
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – I lavoratori dimissionari non sono i ‘’figli dei fiori’’ del XXI secolo. Lo conferma l’Inps
Giuliano CazzolaArriva la “riforma” del sistema ITS. Una lettura ragionata
Matteo Colombo, Giorgio Impellizzieri, Gaetano MachìPer una nuova politica industriale e del lavoro: al via la riforma degli Istituti Tecnologici Superiori, le ITS Academy
Matteo Colombo, Gaetano MachìGli strumenti di gestione della crisi di impresa
Domenico Garofalo, WP ADAPT n. 8/2022I problemi del mercato del lavoro vanno oltre il reddito di cittadinanza*
Francesco SeghezziRisoluzione delle crisi d’impresa e relazioni industriali. Appunti per un’indagine
Serena BergamaschiResponsabile della protezione dei dati personali: il licenziamento tra diritto europeo e nazionale
Graziana LigorioIl mio canto libero – Emergenza economica e sociale: governo riunisca tutti i corpi sociali per uno scambio vero con le parti
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – L’identikit dell’Italia nel Rapporto Istat 2022
Giuliano CazzolaIl “testo unificato” delle dieci proposte di legge in tema di lavoro agile
Domenico Iodice, WP ADAPT n. 7/2022L’apprendistato nel CCNL multiservizi: un’opportunità da (ri)valutare
Pietro GiovanniniDall’Europa arriva un assist alle relazioni industriali italiane*
Francesco SeghezziPNRR e parità di genere: le principali misure e l’attuale livello di implementazione
Stefania Negri