Interventi
Bradisismo, imprese e lavoro: quali tutele?
Giovanni PiglialarmiAncora sulla disciplina dei licenziamenti: prime riflessioni sulla proposta di riforma del gruppo Freccia Rossa*
Mariella MagnaniLโalternanza cambia (ancora) nome? A proposito delle recenti dichiarazioni del Ministro Valditara sul futuro dei PCTO
Matteo ColomboCoinvolgimento nel mercato del lavoro delle donne affette da cancro al seno: una sintesi dellโultimo rapporto IZA
Paola de VitaWelfare di prossimitร e formazione: il caso della Cassa e della Scuola edile di Bergamo
Matteo Colombo, Professionalitร studi n. 4/2024Tirocini extracurricolari e certificazione delle competenze: qualche (piccolo) passo in avanti a livello regionale
Michele Dalla SegaInidoneitร fisica e licenziamento: perchรฉ per lโapprendista non puรฒ valere lโobbligo di repรชchage
Nicoletta SerraniLe conseguenze dell’invecchiamento del mercato del lavoro italiano*
Francesco SeghezziTra โdiritto dโespressioneโ e โdialogo professionaleโ: la partecipazione diretta alla francese che offre spunti allโItalia
Ilaria Armaroli, Federica ChiricoFabbisogni di competenze e twin transition nel settore delle costruzioni: prime evidenze da una rassegna ragionata della letteratura
Micheleย CortiRileggendo i classici del lavoro/40 – Cosa cโรจ di privato nel lavoro con le Pubbliche Amministrazioni? Rileggendo Rusciano, Le fonti: negoziatore pubblico e contratti collettivi di diritto priva…
Giuseppina PapiniLa contesa โpoliticaโ tra Cgil e Cisl e una guerra di posizione che non aiuta a superare lo stallo
Michele TiraboschiSindacati e contrattazione: perchรฉ due CCNL non bastano a parlare di spaccatura
Francesco NespoliPartecipazione dei lavoratori e relazioni industriali. Il contributo dei ricercatori ADAPT
a cura di Ilaria Armaroli, Giorgio Impellizzieri, Francesco Seghezzi, Michele TiraboschiVerso un rilancio dell’apprendistato? Brevi considerazioni sulle dichiarazioni del Ministro del Lavoro al Senato
Matteo ColomboIl ruolo delle associazioni datoriali nella governance dei flussi migratori
Alessandra Della VecchiaLo smart working un’opportunitร per la modernizzazione del lavoro*
Francesco Seghezzi, Michele TiraboschiInfarto e infortunio sul lavoro: la linea sottile delle opposte pronunce della magistratura spagnola
Lavinia SerraniApprendistato e lavoro pubblico: un’occasione persa per colpa delle singole amministrazioni o per errori di progettazione dello โstrumentoโ da parte del centro?
Matteo Colombo, Michele TiraboschiRileggendo i classici del lavoro/39 โ Il sindacato โoltre la formaโ: rileggendo Rosario Flammia, Contributo allโanalisi dei sindacati di fatto
Giovanni Piglialarmi