Le prospettive per l’economia italiana nel 2022-2023
Istat, 7 giugno 2022
…Politically (in)correct – Ripresa produttiva e crisi aziendali

Bollettino ADAPT 13 settembre 2021, n. 31
Il flash congiunturale di settembre del Centro Studi della Confindustria (CSC) conferma il trend sostanzialmente positivo (sia pure con qualche elemento di preoccupazione) della ripresa, come attestato nella seguente scheda.
Scheda
…Gli ultimi dati ISTAT sul mercato del lavoro
Conti economici trimestrali (I trimestre 2020)
I dati ISTAT sul mercato del lavoro e le stime sul PIL
…
Politically (in)correct – Gli effetti della pandemia sulle imprese e l’occupazione
Bollettino ADAPT 26 aprile 2020, n. 17
Quali saranno gli effetti dei provvedimenti varati dal Governo come reazione (sarebbe meglio dire difesa) alla pandemia? Le stime sul crollo del Pil fanno accapponare la pelle (si va da una previsione …
Autunno d’Italia, primavera da volere. Riapriamoci l’orizzonte
Dopo tanto (anomalo) caldo, l’autunno è arrivato con le piogge frequenti, le foglie cadenti e i nuovi dati sulla nostra economia sempre più stagnante. Un Pil che non riesce a crescere oltre lo 0,1% nel terzo trimestre (quello estivo), un’occupazione …