Informarsi per capire
Buone prassi nei servizi per il lavoro e politiche attive
L’impatto delle tecnologie digitali sull’erogazione dei servizi dei Centri per l’impiego in Europa
Politiche attive: Anpal ai titoli di coda
La domanda di lavoro per bacino dei centri per l’impiego
Il decentramento dei servizi per l’impiego. Un impegno comune per il cambiamento
Il lavoro? Si trova all’ufficio postale
La domanda di lavoro per bacino dei centri per l’impiego – 2021
Anpal Servizi, febbraio 2022
Agenzie per il lavoro, Sicilia potenzia l’alternativa ai Centri per l’impiego
Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro
Politiche attive del lavoro, Centri per l’impiego e il futuro di ANPAL
Servizi per l’impiego. Non archiviamo i navigator
La spinta che manca al reddito di cittadinanza*
Francesco Seghezzi
Servizi per l’impiego. Rapporto di monitoraggio 2020
Centri per l’impiego, il racconto: le disavventure di un collocatore
Affari pubblici. Le Regioni hanno fallito sempre. Perché non affidare all’Inps collocamento e politiche attive?
Formazione personale e locale per aiutare a trovare lavoro*
Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi
Funzionamento dei centri per l’impiego nell’ottica dello sviluppo del mercato del lavoro
Lavoro. Perché non vanno i centri per l’impiego
Non aboliamo il reddito di cittadinanza, aboliamo l’Anpal*
Modifiche al Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro
Decreto 22 maggio 2020
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]