Co.co.pro, ex art. 69, co.1, D.Lgs. 276/03, se manca il progetto, non va verificato se il rapporto rispondesse ai canoni della autonomia o della subordinazione, bensì scatta l’automatica conversione nel tempo indeterminato ex tunc.
Protocollo di Intesa per la promozione di azioni per favorire l’inclusione lavorativa, l’occupazione giovanile, l’autonomia e l’innovazione sociale
Gig workers, una terza vita tra subordinazione e autonomia con tutele mirate
Autonomia, firmato accordo preliminare tra Governo e Regione Veneto
Il medico competente: tra conflitti di interessi e autonomia
In risposta alla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurgi e Odontoiatri, la Commissione per gli Interpelli istituita presso il Ministero del lavoro con gli Interpelli n. 27/2014 e 28/2014 del 31 dicembre 2014 (in Bollettino ordinario ADAPT, n. …
Il medico competente: tra conflitti di interessi e autonomia
In risposta alla Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurgi e Odontoiatri, la Commissione per gli Interpelli istituita presso il Ministero del lavoro con gli Interpelli n. 27/2014 e 28/2014 del 31 dicembre 2014 (in Bollettino ordinario ADAPT, n. …
Verso l’autonomia dai partiti per la rinascita del Sindacato
La nostra storia politica e sindacale, dalla rinascita del sindacalismo libero a seguito del crollo del fascismo fino alla costituzione della Federazione unitaria Cgil Cisl Uil degli anni Settanta, è stata da sempre caratterizzata dall’intreccio partiti-sindacato.
Da …
Verso l’autonomia dai partiti per la rinascita del Sindacato
La nostra storia politica e sindacale, dalla rinascita del sindacalismo libero a seguito del crollo del fascismo fino alla costituzione della Federazione unitaria Cgil Cisl Uil degli anni Settanta, è stata da sempre caratterizzata dall’intreccio partiti-sindacato.
Da …
Le parole del lavoro: un glossario internazionale/14 – Per distinguere l’autonomia dalla subordinazione
“Ogni attività umana può essere svolta sia in forma autonoma che subordinata”; è questa uno delle premesse e dei principi cardine in materia lavoristica sostenuto dalla giurisprudenza di legittimità, quando specificamente è chiamata a dover distinguere se un determinato …