Interventi
Una breve riflessione sui provvedimenti 2023 di sostegno al welfare aziendale
Stefano MalandriniIl lavoro a chiamata nei pubblici esercizi: spunti a margine di una recente sentenza
Andrea ChiriattiIl licenziamento oltre la retorica: un’opinione (dall’esterno) sulla vicenda Gibelli vs CGIL
Giovanni PiglialarmiIl mio canto libero – Industriali e confindustriali da ricongiungere in un forte sindacato d’impresa
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Alla ricerca di un filo di Arianna nel labirinto del lavoro povero e del salario minimo
Giuliano CazzolaIl sindacato e la classe media: evidenze dal report del Dipartimento del Tesoro americano
Valeria VirgiliOccupati e disoccupati – Luglio 2023. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat
Francesco SeghezziLe «grandi dimissioni» sono già finite. Ma la pandemia ha cambiato il lavoro per sempre*
Francesco SeghezziPolitically (in)correct – Alla scoperta del mismatch
Giuliano CazzolaDidattica, dotazioni e laboratori con le tecnologie 4.0: l’esperienza del Campus Pharma Academy di Roma
Silvia LoponteLa contrattazione di prossimità nel dibattito giuslavoristico: un percorso di letture
Giovanni PiglialarmiA tu per tu con la rappresentanza/30 – Territori, persone e lavoratori: un legame di solidarietà. Intervista a Maurizio De Zorzi, Segretario Fai Cisl di Vicenza
a cura di Anna MarchiottiPolitically(in)correct – Il diritto penale totale si insinua nel campo dell’autonomia collettiva: il caso delle aziende di vigilanza privata
Giuliano CazzolaL’impatto dell’inflazione sul valore reale dei salari: i dati al livello dell’Unione Europea
Angela ZaniboniLegittimo il licenziamento del dipendente per una condanna penale risalente nel tempo
Giorgia CostaIl datore di lavoro ai fini prevenzionistici. Cosa cambia dopo la sentenza della Corte di Cassazione n. 9028/2022
Antonio TarziaLa chiave della prossimità per il mondo del lavoro*
Francesco Seghezzi, Michele TiraboschiLe posizioni delle parti sociali sul salario minimo legale
Francesco LombardoAppalti pubblici e contrattazione collettiva: la battaglia della semplificazione tra narrativa e realtà (normativa)
Giovanni PiglialarmiConversione in legge del Decreto lavoro: quali novità?
Francesco Lombardo, Michele Tiraboschi