Rubrica “Lezioni di Employability”

Lezioni di Employability/57 – Quello scambio inatteso. Sull’apprendimento, sull’insegnamento, sulla crescita

ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Diffusamente si pensa all’insegnamento come ad

Lezioni di Employability/56 – Imparare ad argomentare soluzioni a quesiti concreti: il lavoro agile a #Dirlav2017

ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Nell’immaginario comune, uno studente universitario è

Lezioni di Employability/55 – E se “buttare via” l’orario di lavoro compromettesse gravemente le relazioni tra le persone? Debate a #DirLav2017

ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro
Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui
Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Durante il corso modenese di diritto …

Lezioni di Employability/52 – I tweet come canale didattico: mattoni per il nostro futuro

“Costruire è potere e sapere, rinunciare alla perfezione”. Lo canta Niccolò Fabi, lo applicheremo noi studenti del corso di Diritto delle relazioni industriali di Modena (#IRL2017) nei prossimi tre mesi. Costruiremo un altro pezzetto del nostro percorso, poseremo un altro …

Lezioni di Employability/51 – Innovare la didattica per preparare i lavoratori di domani: la “classe rovesciata”

Ampiamente diffuso a livello internazionale, fatica a trovare spazio nelle nostre aule scolastiche e universitarie il modello educativo della flipped classroom, letteralmente la “classe rovesciata”. Ed è a tutta evidenza una occasione persa, di fronte ai grandi cambiamenti tecnologici …