In evidenza

Riusciremo a superare la crisi demografica? Le prospettive occupazionali del Rapporto OCSE 2025

Bollettino ADAPT 21 luglio 2025, n. 28 L’Employment Outlook dell’OCSE di quest’anno dedica particolare attenzione al tema della transizione demografica e al suo impatto sul mercato del lavoro. L’analisi condotta dall’organizzazione evidenzia una dinamica demografica comune alla maggior parte dei Paesi OCSE: da un lato, si registra un aumento sempre maggiore dell’aspettativa di vita che contribuisce in modo diretto all’innalzamento dell’età mediana e accelera l’invecchiamento generale della popolazione; dall’altro, si osserva un costante calo nei tassi di fertilità, che porta a una progressiva contrazione della struttura demografica. Secondo le previsioni, entro il 2060 la popolazione in età lavorativa (20-64 anni) residente nei Paesi OCSE si ridurrà in media dell’8%, con picchi di oltre il 30% in circa un quarto di essi. Parallelamente, il tasso di dipendenza degli anziani, cioè il rapporto tra le persone di età pari o superiore a 65 anni e la popolazione in età lavorativa, pari al 31%...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

Riusciremo a superare la crisi demografica? Le prospettive occupazionali del Rapporto OCSE...

Bollettino ADAPT 21 luglio 2025, n. 28 L’Employment Outlook dell’OCSE di quest’anno dedica particolare attenzione al...

L’invecchiamento demografico ridefinisce il futuro della produttività

Bollettino ADAPT 21 luglio 2025, n. 28 È un dato di fatto che i cambiamenti demografici...

Ancora sul bonus mamme e sulle lavoratrici a chiamata

Bollettino ADAPT 21 luglio 2025, n. 28 La Legge di Bilancio 2024 (art. 1, co. 180-182...

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

Struttura della popolazione (1992 vs 2024), Italia

https://public.flourish.studio/visualisation/23443382/ Tra il 1992 e il 2024, la popolazione italiana è aumentata di circa il 4%,...

Transizione demografica, Italia, 1992 vs 2024

https://public.flourish.studio/visualisation/23443052/ Una questione cruciale per il mondo del lavoro (italiano ed europeo) è la transizione demografica....
Riforme del lavoro

Legge di delegazione europea 2024

Disposizioni urgenti in materia fiscale

Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci