Modello Unirete – Chiarimenti
Nota INL 16 giugno 2022, n. 1229
…Comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità – Indicazioni operative
Nota INL 22 febbraio 2022, n. 315
…Comunicazioni obbligatorie per i contratti di rete d’impresa
Decreto ministeriale 29 ottobre 2021, n. 205
…Interventi
Il mio canto libero – A vent’anni dalla legge Biagi, la transizione incompiuta
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Basta con un’immagine del lavoro fatta solo di luoghi comuni
Giuliano CazzolaCIELO Laboral: una comunità internazionale che cresce e che è aperta a nuove adesioni da parte di studiosi e operatori italiani
Lavinia SerraniServizi per l’impiego e regimi di accreditamento. Una strategia di potenziamento del sistema pubblico
Pier Antonio Varesi, WP ADAPT n. 2/2023La crisi dell’apprendistato tradizionale in Germania. Verso nuovi modelli di formazione duale?
Marco Delle Chiaie, WP ADAPT n. 3/2023Contratti a termine e recesso anticipato del lavoratore: è possibile inserire una clausola penale?
Alessandra SannipoliPer l’alternanza scuola lavoro serve un sistema, non la buona volontà*
Francesco SeghezziAlcune note sul platform work in Giappone
Agnese CasassoIl mio canto libero – Ripensare ministero e ANPAL in funzione dei risultati
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Lo strano caso di un “pendolarismo” scolastico salito all’onore delle cronache
Giuliano CazzolaLegge di Bilancio 2023: il lavoro occasionale in agricoltura
Francesca Di CredicoTornano davvero i voucher in agricoltura?
Giovanni PiglialarmiPubblico impiego: arriva la banca dati dei pareri
Francesca Di GioiaContratto collettivo e recesso datoriale: spunti a partire da una recente pronuncia di merito
Francesca RotondiIl contratto di somministrazione a tempo determinato e l’indicazione delle ragioni giustificatrici: il contributo della Corte di Cassazione
Arianna BeccaIl mio canto libero – Detassazione salariale solo in prossimità, non per i contratti nazionali
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Pensioni 2023: Francia e Italia a confronto sulle riforme
Giuliano CazzolaCome cambia l’apprendistato in Inghilterra: meno giovani e mobilità sociale, più formazione
Camilla De MeneghiOccupati e disoccupati – Novembre 2022. 10 tweet di commento ai nuovi dati Istat
Francesco SeghezziNet-work 4 NEET. Un progetto di inclusione sociale per il territorio di Bergamo
Tommaso Galeotto