Giada Benincasa

Assegnista di ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Direttrice ADAPT Servizi

Nata a Siena l’11 gennaio 1992. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena. PhD in Formazione della persona e mercato del lavoro presso l’Università degli Studi di Bergamo. Attualmente assegnista di ricerca presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Tra le aree di competenza: contratti di lavoro, esternalizzazioni, contratti di appalto e subappalto, relazioni industriali, contrattazione collettiva, area legale, certificazione dei contratti, salute e sicurezza sul lavoro.

Aree di interesse: Diritto del lavoro, Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Area legale, Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG), Certificazione dei contratti di lavoro, Ambiente e lavoro, Responsabilità amministrativa delle imprese ex d.lgs. 231/2001.

Giada Benincasa

Gli interventi di Giada Benincasa

Data Titolo Categorie Articolo
08/10/2020 Protocolli e sicurezza per la ripartenza nel mondo della formazione universitaria e non Salute e sicurezza LINK
21/08/2020 Sicurezza, salute, lavoro: i protocolli delle aziende contro il Covid, il ruolo delle parti sociali. Come sta andando? Contrattazione collettiva e Relazioni industriali, Salute e sicurezza LINK
18/05/2020 The Future of EOSH/9 – Inosservanza dei Protocolli anti-contagio e responsabilità ai sensi del Testo Unico in materia di salute... Salute e sicurezza LINK
04/05/2020 Tornare al lavoro in sicurezza: le indicazioni dell’ILO in occasione della Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro Salute e sicurezza LINK
04/05/2020 The Future of EOSH/8 – Fase 2 e trasporti pubblici: le misure di prevenzione previste da INAIL e ISS Salute e sicurezza LINK
27/04/2020 The Future of EOSH/8 – Fase 2 e gestione del rischio da Coronavirus nei luoghi di lavoro: le integrazioni previste... Salute e sicurezza LINK
26/04/2020 The Future of EOSH/7 – Le linee guida dell’INAIL per un ritorno al lavoro in sicurezza: prima lettura Salute e sicurezza LINK
08/11/2019 L’outsourcing: una strategia priva di rischi? Il contributo della commissione di certificazione DEAL dell’Università di Modena e Reggio Emilia* Mercato del lavoro LINK
25/10/2019 The Future of EOSH/2 – BSC (British Safety Council) conference – Londra, 16 ottobre 2019 Altro LINK
22/10/2018 Lavoro agile: accordi smart e più sicuri se certificati* Mercato del lavoro LINK
15/10/2018 Il Testo Unico di sicurezza e salute sul lavoro: dieci anni e sentirli tutti. Riflessioni a margine dell’81° Congresso SIML Mercato del lavoro LINK
02/04/2018 Dal lavoro negli spazi confinati agli ambienti di co-working: alla ricerca di nuove regole e identità per i “luoghi” del... Mercato del lavoro LINK
23/03/2018 Dizionario breve sul welfare aziendale a cura di ADAPT e AIWA Mercato del lavoro, Politiche passive, Welfare aziendale LINK
22/03/2018 Dizionario breve sul welfare aziendale a cura di ADAPT e AIWA Mercato del lavoro, Politiche passive, Welfare aziendale LINK
14/03/2018 Dizionario breve sul welfare aziendale a cura di ADAPT e AIWA Mercato del lavoro, Politiche passive, Welfare aziendale LINK
10/03/2018 Dizionario breve sul welfare aziendale a cura di ADAPT e AIWA Mercato del lavoro, Politiche passive, Welfare aziendale LINK
18/02/2018 Dizionario breve sul welfare aziendale a cura di ADAPT e AIWA Mercato del lavoro, Politiche passive, Welfare aziendale LINK
22/01/2018 Ambienti confinati e obbligo di certificazione: alcune criticità della normativa vigente Mercato del lavoro LINK
10/10/2017 Bamboccioni e schizzinosi? Una fotografia del rapporto tra giovani e lavoro tratta dai CV di una classe di studenti universitari Mercato del lavoro LINK
11/09/2017 Accordo UBI Banca-Fondazione Mondino: verso la costruzione di un welfare di comunità Mercato del lavoro LINK