In evidenza

Un laboratorio per gli appalti nella logistica

Bollettino ADAPT 1 settembre 2025, n. 29 Negli ultimi anni, il settore della logistica è diventato il terreno privilegiato di inchieste giudiziarie, ispezioni e controversie legate alla genuinità dei contratti di appalto. Non da ultimo, recenti pronunce giurisprudenziali e indagini condotte dalla Procura (prevalentemente di Milano) hanno contestato numerose pratiche elusive e meccanismi di intermediazione illecita di manodopera, rivelando una diffusa opacità nelle modalità di esternalizzazione dei servizi. Accanto a queste problematiche “tradizionali”, si affacciano nuove criticità determinate dal progresso tecnologico, con l’introduzione di software e tecnologie digitali nei processi operativi. Strumenti di gestione e controllo diretti ad efficientare la produttività e, dunque, sempre più pervasivi, pongono interrogativi profondi sul confine tra appalto lecito e somministrazione (illecita) di manodopera, alimentando un acceso dibattito giurisprudenziale e sindacale. Nel merito, in caso di etero-direzione ed etero-organizzazione anche per il tramite delle nuove tecnologie riconducibili al committente e in grado di limitare un’ideonea e autonoma...
ADAPT sui media
Interventi Adapt

Un laboratorio per gli appalti nella logistica

Bollettino ADAPT 1 settembre 2025, n. 29 Negli ultimi anni, il settore della logistica è diventato...

Non c’è innovazione senza le persone: il contributo di BroadVoice al dibattito...

Bollettino ADAPT 1 settembre 2025, n. 29 Alla luce dell’approvazione della legge n. 76/2025 in materia...

Competenze e produttività: spunti e riflessioni a partire dall’Indagine PIAAC

Bollettino ADAPT 1 settembre 2025, n. 29 Alla luce dell’Indagine sulle Competenze degli Adulti (il c.d....

Ogni settimana su
Radio Radicale

Infografiche Adapt

Struttura della popolazione (1992 vs 2024), Italia

https://public.flourish.studio/visualisation/23443382/ Tra il 1992 e il 2024, la popolazione italiana è aumentata di circa il 4%,...

Transizione demografica, Italia, 1992 vs 2024

https://public.flourish.studio/visualisation/23443052/ Una questione cruciale per il mondo del lavoro (italiano ed europeo) è la transizione demografica....
Riforme del lavoro

Legge di delegazione europea 2024

Disposizioni urgenti in materia fiscale

Mercato del lavoro
Relazioni industriali
Salute e sicurezza
Welfare

Cos’è ADAPT?

Il Bollettino ADAPT, fondato da ADAPT nel 2004, diffonde studi e analisi sul mercato del lavoro. Offre contenuti interdisciplinari su vari temi, come transizione digitale, gender gap e welfare aziendale. Accessibile gratuitamente, supporta il dibattito pubblico e coinvolge ricercatori e professionisti.

ADAPT University Press

Contattaci