BOLLETTINO ORDINARIO ADAPT
Interventi
Uno sguardo su Vicenza: opportunità e prospettive di crescita. Intervista a Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza
a cura di Anna MarchiottiIl mio canto libero – Accordo Luxottica frutto di un complesso scambio aziendale tra produttività e orario
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Il mestiere del sindacato
Giuliano CazzolaViolenza sulle donne e mondo del lavoro: una prospettiva di relazioni industriali
Chiara Altilio, Stefania Negri, WP ADAPT n. 13/2023Repetita iuvant: la Cassazione torna ancora sul tema della specificazione delle ragioni giustificatrici dell’apposizione del termine al contratto di lavoro subordinato
Francesca Di GioiaA tu per tu con l’Autore: intervista a P. Ichino sulla partecipazione dei lavoratori (RIDL, 2013)
Un dialogo tra Giorgio Impellizzieri, Emmanuele Massagli e Pietro IchinoLa cosiddetta “partecipazione organizzativa”: un primo bilancio a cinque anni dal Patto per la fabbrica
Giorgio ImpellizzieriIl mio canto libero – Prevenzione e contrasto della violenza sulle donne nei luoghi di lavoro
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Il lavoro degli stranieri in Italia
Giuliano CazzolaEmendamento di maggioranza per il salario equo: una soluzione originale, ma rischiosa*
Emmanuele MassagliRapporto Caritas 2023: povertà in aumento. Quale ruolo per le politiche sociali?
Roberta CaragnanoProsegue la spinta al lavoro agile come modello organizzativo a sostegno delle aree periferiche
Massimiliano De FalcoI contratti a termine in ambito europeo
Marco Menegotto, WP ADAPT n. 12/2023Rileggendo P. Ichino, Verso una nuova concezione e struttura della disciplina del tempo di lavoro (RIDL, 1985)
Un dialogo tra Francesco Alifano e Pietro IchinoD.d.l. Lavoro e dimissioni per “fatti concludenti”: note critiche sull’automatismo legale
Federico AvanziIl caso “17 novembre”: sciopero generale e precettazione
Franco CarinciLavorano sempre più italiani, ma i giovani sono introvabili*
Francesco SeghezziA tu per tu con la rappresentanza /31 – Il sindacato di fronte alle trasformazioni delle relazioni industriali: un’idea di sostenibilità del lavoro. Intervista a Davide Passuello, Segretario gen…
a cura di Anna MarchiottiIl mio canto libero – Sciopero generale e autonomia dei corpi sociali
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Chi trasforma lo sciopero in una pagliacciata non può erigersi a strenuo difensore del diritto
Giuliano Cazzola