Interventi
Lavoro agile: una questione definitoria
Emanuele Dagnino
Il piano del governo per il dopo Expo. Tecnologie per la qualità della vita: una cittadella da 1.600 scienziati
Enrico Marro (Corriere della Sera, 8 novembre 2015)
Industria 4.0, in fabbrica scatta l'ora dell'operaio-informatico
Federica Meta (Cor.Com, 15 settembre 2015)
Se il datore di lavoro ci sorveglia sul computer
Giuseppe Busia (Corriere della Sera, 2 settembre 2015)
Privacy addio
(Panorama, 1° luglio 2015)
Documenti
Start up innovative - dati strutturali III trimestre 2018
Unioncamere, Ministero dello sviluppo economico, Infocamere, ottobre 2018
Relazione annuale Agcom 2015
Relazione e Presentazione del Presidente Cardani, 7 luglio 2015
Start up innovative - dati strutturali I trimestre 2015
Report Camere di Commercio d'Italia, aprile 2015
Rapporto sulle startup innovative
Ministero dello sviluppo economico, 6 aprile 2015
I media dopo la grande trasformazione
12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione (comunicato stampa), marzo 2015
Come cambia il lavoro nell’Industry 4.0?
Francesco Seghezzi, Working Paper ADAPT, n. 172/2015
Start-up innovative - 4° trimestre 2014
Camere di commercio d'Italia
L'uomo fordista tra economia e società. Appunti per una rilettura eretica di Gramsci
Francesco Seghezzi, Working Paper ADAPT, n. 171/2015
Le grandi trasformazioni del lavoro, un tentativo di periodizzazione. Appunti per una ricerca
Francesco Seghezzi, Working Paper ADAPT, n. 169/2015
Email, internet e pc: controlli in azienda solo con l'iter corretto
Riccardo Imperiali e Rosario Imperiali
Osservazioni e Proposte su ICT, occupazione, produttività
C.N.E.L., 28 febbraio 2013
Report primo trimestre 2012 - mercato ICT
Assintel (16 aprile 2012)
Donne e Tecnologie Informatiche
E. Boschetto, A. Candiello, A. Cortesi, F. Fignani, Regione Veneto, giugno 2013
Il lavoro nell’era digitale: prospettive ed opportunità per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
Antonella Valeriani, Working Paper ADAPT, 2013, n. 130