Il progetto Salus, tra ADAPT e INPS, su adeguamento della normativa su salute e sicurezza sul lavoro a fronte delle trasformazioni del mercato del lavoro
La IV rivoluzione industriale tra realtà e scenari futuristici (slide)
Gestire la multiculturalità negli ambienti di lavoro
Al via il master executive di I livello progettato e realizzato da Adapt e Università di Siena (sede di Arezzo). Accesso gratuito, previste borse di studio.
Al via il master executive di I livello Gestire la multiculturalità negli ambienti …
Le previsioni in materia di salute e sicurezza nella contrattazione collettiva
I centri dell’impiego visti da ADAPT: modello novecentesco
L’Anpal ha appena realizzato un’importante analisi di monitoraggio sui servizi per il lavoro. Ma leggendo il rapporto si scopre che parla solo dei centri pubblici per il lavoro; è un errore di tipo culturale. Si ritorna a …
Decreto dignità: come segnerà il mercato del lavoro
Il “decreto dignità” secondo gli esperti di Adapt (Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali).
“In vista del dibattito parlamentare, e del confronto politico-sindacale che accompagnerà la conversione in …
La contrattazione collettiva in Emilia Romagna – I Rapporto
Italia 2030: ecco la “vision” di Assolombarda e ADAPT per il mercato del lavoro
Superare il concetto dell’orario e del luogo di lavoro in previsione di nuovi modelli più compatibili con l’economia digitale; cambiare le modalità di retribuzione, ma anche migliorare professionalità e competenze con lo sviluppo dell’apprendistato; il rilancio dell’alternanza scuola-lavoro; la …
Libro bianco. Dai contratti alle competenze: il futuro del lavoro
Come sarà il mercato del lavoro nel 2030? Assolombarda e Adapt hanno provato ad immaginarlo scrivendo ‘Il futuro del lavoro’. Si tratta del primo libro bianco sul lavoro dopo quello realizzato nel 2001 dal giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Nuove …