PA, vacanza da smart working? Facciamo due conti
Egregio Titolare,
Lo smart working è una vacanza e se lo è, per chi? Le domande che pone Domenico De Masi in merito a quanti dipendenti della pubblica amministrazione abbiano potuto avvantaggiarsi di un lavoro agile come lungo periodo …
Smart working per i dipendenti pubblici, 7 domande alla ministra Dadone
Sul Corriere di giovedì Fabiana Dadone si dice «orgogliosa dell’impegno di oltre 3 milioni di dipendenti pubblici» in questi mesi di chiusura fisica di gran parte dei loro luoghi di lavoro. Credo che tutti gli italiani siano orgogliosi della prova …
Statuto dei lavoratori 50 anni. Ichino: “Formazione e servizi le vere tutele che servono”
…
I pericoli del lavoro agile
La legge del 2017 sul lavoro agile impone all’imprenditore di informare per iscritto il dipendente che lavora da casa e il responsabile per la sicurezza sui “rischi specifici” di questo modo di svolgere la prestazione. Ora l’Inail ci spiega quali …
Gli effetti della sentenza della Cassazione sul lavoro dei rider
La sentenza della Corte suprema attribuisce al Jobs act un effetto sul lavoro dei rider identico a quello del decreto del governo M5s-Lega, col rischio di conseguenze incompatibili con questa forma di organizzazione del lavoro. A meno che intervenga la …
Ilva – 1. Il costo del difetto diffuso di senso civico
Per un progetto ambizioso mirato a conciliare l’attività produttiva con la tutela ambientale, il problema maggiore è la mancanza del “capitale sociale”, cioè di quella civicness radicata, senza la quale qualsiasi Paese è condannato a languire nell’arretratezza.
A metà …
Navigator: istruzioni per l’uso
Riflessioni sui difetti gravi della politica sociale e del lavoro degli ultimi mesi e su quello che invece occorrerebbe fare, mentre in Lombardia parte la non facile cooperazione tra i neo-assunti co.co.co. di Anpal Servizi e le strutture pubbliche di …
La rappresentatività tra libertà sindacale e categoria merceologica. A proposito di una recente riflessione di Pietro Ichino
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 7 ottobre 2019, n. …
Rappresentanza sindacale: il nodo difficile da sciogliere
La nuova convenzione stipulata dall’Inps con le confederazioni maggiori e Confindustria è un passo avanti nella costruzione di un sistema di misurazione della rappresentatività dei sindacati. Ma non risolve tutti i problemi. La crepa interna dell’articolo 39.
La nuova …