Storie di azione e contrattazione collettiva – Flessibilità oraria e fruizione ferie nell’integrativo Edison S.p.A.
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 25 marzo 2019, n. …
Work-life effectiveness: dall’equilibrismo alla gestione organizzata dei tempi
La sfida quotidiana di affrontare al meglio – non solo per la “sopravvivenza” – ogni giornata è ardua; lo è per chi lavora a tempo pieno o è freelance, in Italia come nella progressista Olanda. Per gli uomini, certo, ma …
Il mio canto libero – Lavoro domenicale: persona solida nella società liquida
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
La periodica riproposizione del nodo del …
Deducibilità, regolamenti e l’occasione mancata della Circolare 5/E
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Il Legislatore fiscale italiano ammette oggi …
In attesa di conoscere il testo dell’accordo IG-Metall. Solo una questione di orario?
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
La notizia dell’accordo territoriale “pilota” firmato …
Riflessioni sul part-time senza vincolo di orario minimo previsto dal CCNL CIFA-CONFSAL
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Lo schema di part-time senza vincolo …
Il tempo come misura del lavoro subordinato: una lezione del prof. Bavaro ai dottorandi della Scuola ADAPT
“Il tempo come misura del lavoro subordinato” è il titolo del seminario tenuto dal Prof. Vincenzo Bavaro presso la scuola di Dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro.L’incontro con il professore dell’Università di Bari è stato l’occasione …
Il rinnovo del CCNL Confimi Impresa Meccanica tra istanze di competitività e garanzie socio-economiche
In data 22 luglio 2016, dopo una trattativa di circa 2 mesi, le parti sociali Confimi Impresa Meccanica, Fim-Cisl e Uilm-Uil, hanno rinnovato il CCNL per la piccola e media industria manifatturiera metalmeccanica e della installazione di impianti, …
Il progetto “Flexy” della Fater: un caso studio sul binomio relazioni industriali e competitività
Quella delle relazioni industriali come leva di competitività è una tesi difficile da sostenere. Lo è per chi fa ricerca in un contesto accademico ancora troppo ideologizzato. Lo è perché oggi il sindacato è considerato dalla classe politica e dall’opinione …