Per licenziamento giusta causa e g.m.o. non è vincolante la tipizzazione contenuta nel CCNL che costituisce uno dei parametri con cui il giudice può effettuare un accertamento sulla gravità della condotta rispetto alle sanzioni
Corte di Cassazione, sentenza 12 novembre 2021, n. 33811
…È legittimo il licenziamento per giusta causa irrogato durante il periodo di comporto, se, nel corso dell’assenza per malattia, il lavoratore mette in atto comportamenti che violano i doveri di correttezza e buona fede
Corte di Cassazione, ordinanza 1 ottobre 2021, n. 26709
…É nullo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un apprendista in quanto disposto in violazione del divieto di licenziamento per motivi economici di cui all’art. 46 del d.l. n. 18/2020 (c.d. decreto Cura Italia)
…
É nullo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un apprendista in quanto disposto in violazione del divieto di licenziamento per motivi economici di cui all’art. 46 del d.l. n. 18/2020 (c.d. decreto Cura Italia)
…
Ancora licenziamenti a causa Facebook: profili probatori
…
In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, tra più lavoratori fungibili la scelta va operata secondo correttezza e buona fede
…
Nel conferire incarichi dirigenziali, la PA deve osservare gli obblighi di correttezza e buona fede
…
Anche una condotta extra-lavorativa antecedente l’assunzione può costituire giusta causa di licenziamento
…
Il diritto di critica nei confronti dei vertici aziendali che travalichi il limite della continenza formale può costituire giusta causa di licenziamento
…