Dati Istat sull’occupazione a settembre, il rimbalzo del PIL, i lockdown nel Paese
…
Informarsi per capire
…
Trecentocinquantamila, il numero di tirocini attivati in Italia nel 2018, secondo l’ultima rilevazione Istat. Un numero che impone la necessità di monitorare quali siano le ripercussioni su questa categoria della pandemia di Covid-19 e delle conseguenti misure restrittive, sia in …
…
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 21 gennaio 2020, n. …
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Bollettino ADAPT 13 gennaio 2020, n. …
Conciliare lavoro e famiglia è complicato, soprattutto per le donne. E soprattutto se mancano servizi adeguati. Per questo il bonus nido è inutile se non ci sono nidi. Mentre è utile aumentare i giorni di congedo obbligatorio per i padri.…
Il cuneo fiscale è davvero uno dei principali problemi dell’Italia di oggi? I dati mostrano che se lo è, lo condividiamo con Germania e Francia. Più che a una sua riduzione dovremmo quindi puntare a investimenti per aumentare la produttività …