Elezioni, la trasformazione che ancora non capiamo
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
In queste ore si sprecheranno i …
Il lavoro intermittente e la forza della contrattazione aziendale
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Il futuro del lavoro, nella grande …
Mooc – Teoria e pratica dei contratti di lavoro una bussola per studenti e neolaureati
300mila. Questo è il numero di neolaureati italiani che ogni anno escono dalle nostre università e si avventurano nel mare delle opportunità che il mercato del lavoro offre e in cui spesso non è facile trovare una rotta da seguire…
Politically (in)correct – Il terzo lato del triangolo: la forma-sindacato
Arrivato alla mia età da reduce di una lunga esistenza trascorsa “là dove tuona il cannone”, mi sembra di osservare il passato dall’alto di una torre, riuscendo a prolungare lo sguardo fino ad un orizzonte lontano e a distinguere con …
Politically (in)correct – Il progresso tecnologico non uccide il lavoro ma lo trasforma
Non capita spesso che arrivino segnali di ragionevolezza e di fiducia nel futuro, soprattutto per quanto riguarda la prospettiva del lavoro nell’ambito delle sfide provenienti dal progresso tecnologico. Sembra sempre di assistere al film “Metropolis” nel quale, nell’ormai lontano 1925, …
Amazon Go e il futuro del lavoro
Il lancio di un nuovo servizio di Amazon, denominato Amazon Go ha offerto ai commentatori l’occasione di confrontarsi di nuovo con il tema del lavoro del futuro. È ciò che ha fatto Tim Dunlop, autore di The Future is Workless …
Ddl lavoro agile, un commento ragionato
…
La disoccupazione cala, ma il mercato del lavoro si agita più in profondità
Diminuisce la disoccupazione, ma anche il numero degli occupati e aumentano gli inattivi. È un panorama complesso e non troppo positivo quello che emerge dagli ultimi dati Istat sull’occupazione italiana. Da un lato si conferma un calo del numero …
L’impatto delle nuove tecnologie sull’occupazione: fine o trasformazione del lavoro?
Sono trascorsi trent’anni dalla pubblicazione de “La fine del lavoro”, il libro nel quale l’economista americano Jeremy Rifkin analizzava il processo di trasformazione tecnologica che negli anni novanta del secolo scorso stava investendo il settore dei servizi, principalmente attraverso la …