I nodi irrisolti nella nuova procedura delle dimissioni: alcune considerazioni critiche
Con il d.lgs. n. 151 del 14 settembre 2015 (c.d. decreto semplificazioni) si interviene nuovamente, a distanza di pochi anni, sull’annosa questione delle dimissioni in bianco. Ictu oculi, l’art. 26 del citato decreto dovrebbe segnatamente costituire il rimedio …
Emanazione della diffida accertativa e del suo carattere di titolo esecutivo, tramite validazione del direttore della DTL
Nota…
Emanazione della diffida accertativa e del suo carattere di titolo esecutivo, tramite validazione del direttore della DTL
Nota…
Politically (in)correct una rubrica ADAPT sul lavoro – Spigolando tra le norme del contratto a tutele crescenti
Nel decreto legislativo n. 23 del 2015 riguardante il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ovvero la nuova disciplina del licenziamento per gli operai, gli impiegati e i quadri assunti dopo l’entrata in vigore del provvedimento (dal 7 marzo …
Politically (in)correct una rubrica ADAPT sul lavoro – Spigolando tra le norme del contratto a tutele crescenti
Nel decreto legislativo n. 23 del 2015 riguardante il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ovvero la nuova disciplina del licenziamento per gli operai, gli impiegati e i quadri assunti dopo l’entrata in vigore del provvedimento (dal 7 marzo …
Conseguenze sanzionatorie per omessa concessione dei permessi per allattamento
Il Tribunale di Como, con sentenza n. 260/2013, fornisce un’interessante interpretazione della disciplina sui periodi di riposo cui le lavoratrici madri hanno diritto durante il primo anno di vita del bambino.
A norma dell’art. 39 del d.lgs. n. 151/2001 …
Conseguenze sanzionatorie per omessa concessione dei permessi per allattamento
Il Tribunale di Como, con sentenza n. 260/2013, fornisce un’interessante interpretazione della disciplina sui periodi di riposo cui le lavoratrici madri hanno diritto durante il primo anno di vita del bambino.
A norma dell’art. 39 del d.lgs. n. 151/2001 …
Ancl Veneto-ADAPT: come superare la burocrazia dell’apprendistato
L’apprendistato è da sempre identificato quale strumento di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, che permette di acquisire una professionalità specifica e spendibile.
Il mancato decollo di questo contratto viene spesso attribuito alla burocrazia, e in particolar modo al …
Ancl Veneto-ADAPT: come superare la burocrazia dell’apprendistato
L’apprendistato è da sempre identificato quale strumento di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, che permette di acquisire una professionalità specifica e spendibile.
Il mancato decollo di questo contratto viene spesso attribuito alla burocrazia, e in particolar modo al …