Statuto dei lavoratori. Licenziamenti individuali: quella legge del ’66
Quando ho conosciuto Aris Accornero eravamo, credo, nel 1971. Giusto due anni dopo l’Autunno caldo del ’69 e un anno dopo l’approvazione dello Statuto dei diritti dei lavoratori. All’epoca, Accornero aveva quarant’anni, essendo nato nel 1931, e faceva il direttore …
La sfida regolatoria per i nuovi mercati del lavoro: verso un nuovo diritto del lavoro?*
*Di prossima pubblicazione su Professionalità Studi…
Al servizio della persona: a proposito di una riflessione di Mario Napoli sulla filosofia del diritto del lavoro
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Con l’avvio di una nuova Legislatura, …
Lezioni magistrali 2016: diritto e tecnologia
…
Propositions pour les conventions et accords collectifs de travail
…
Lezioni di Employability/45 – La (in)colmabile distanza tra diritto e realtà. Un principio e il suo compimento
Recentemente, in occasione dei 40 anni dalla morte di Pasolini, è riemersa una sua frase, risalente gli anni Sessanta, che recita: «È vero che per secoli la donna è stata tenuta esclusa dalla vita civile, dalle professioni, dalla politica. Ma …
Un droit supplétif ou dérogatoire : l’épineuse question de la réforme du droit du travail
…
L'impatto giuridico della sharing economy
…
L’impatto giuridico della sharing economy
…