Interventi
L’impatto dell’adesione sindacale sulla soddisfazione di vita: i risultati di una nuova ricerca
Anna MarchiottiAnatomia della contrattazione collettiva pirata. Spunti di riflessione sul dumping contrattuale in Italia
Giovanni PiglialarmiVerso l’annullamento della Direttiva europea sui salari minimi adeguati?
Silvia SpattiniLe ombre sul mercato del lavoro italiano*
Francesco SeghezziIl vincolo dei costi della manodopera negli appalti pubblici secondo la recente giurisprudenza amministrativa
Giulia ComiVenticinque anni di ADAPT: un progetto che continua
Michele TiraboschiAssegno di inclusione, cambiano le regole ma restano i problemi
Francesco SeghezziL’Italia nel 2023: economia, lavoro e politiche sociali tra inflazione, riforme e nuovi conflitti sindacali
Youri GiovannoniAncora scioperi nei trasporti: le semplificazioni mediatiche che sfidano i sindacati
Francesco NespoliVarato il “correttivo” del Codice appalti pubblici: vincono i sistemi di contrattazione collettiva genuini ma la partita non è ancora del tutto chiusa
Michele Tiraboschi, Giovanni Piglialarmi,Quello che anima la nostra ricerca e il senso di un corso sulle relazioni industriali
Francesco SeghezziQuando mismatch e (poca) trasparenza del mercato del lavoro vanno di pari passo: brevi osservazioni a proposito della collaborazione tra Sviluppo Lavoro italia e Indeed
Michele TiraboschiBelgio: la prostituzione è un lavoro! È in vigore la prima legge al mondo a introdurre diritti per i lavoratori sessuali
Celeste SciuttoLimiti e modalità dell’(indebito) utilizzo dei permessi; il filo tracciato dalla giurisprudenza di legittimità
Vincenzo Falabella, Maria Paola Monaco, Edoardo Poiani Landi«La sfuggente temporaneità»: un dialogo con Riccardo Del Punta sul lavoro a termine
Michele TiraboschiIl Fondo nuove competenze cambia (ancora): al via la terza edizione
Giorgio ImpellizzieriLa previdenza complementare nel testo (e negli emendamenti) del DDL Bilancio: un’occasione persa, tra buone intenzioni e vecchie scorciatoie
Michele Dalla SegaProfessioni intellettuali tra autonomia e subordinazione: il caso degli avvocati degli studi associati
Federica CapponiLo staff leasing finisce alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Giovanni Piglialarmi, Nicoletta SerraniLo sciopero generale di Cgil e Uil e una riflessione (che ancora manca) sulla dimensione collettiva del lavoro oggi
Francesco Seghezzi, Michele Tiraboschi