La convenzione di Confindustria, CGIL, CISL, UIL e Confapi, per la misurazione della rappresentatività delle associazioni datoriali stesse
Chiusure domenicali? La posizione delle associazioni dei datori di lavoro
Chi si rivede, la lotta sindacati-imprenditori
In Italia sindacati e associazioni datoriali sono ancora relativamente forti, almeno rispetto al declino generalizzato nella maggior parte degli altri paesi. Secondo i dati Ocse, la quota di lavoratori coperti da contratti collettivi è tra le più elevate.
I …
Le associazioni datoriali come intermediarie del mercato del lavoro: il caso Job Talent
ADAPT - Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it
Il crescente interesse maturato dalle associazioni …
Confimi Industria lancia il contratto unico della manifattura
Il 5 maggio 2016 si è tenuta la terza Assemblea Nazionale di Confimi Industria, nel corso della quale il presidente, l’imprenditore bergamasco Paolo Agnelli, ha posto l’accento sulla necessità di politiche che rilancino la manifattura italiana, composta in prevalenza …
La rappresentanza delle associazioni datoriali: spunti dall’esperienza francese
Jobs Act: quale ruolo per la bilateralità?
Fin dall’entrata in vigore della legge delega n. 183/2014, è stato messo in evidenza il chiaro intento centralizzatore del Jobs Act, riforma del lavoro poco propensa alla valorizzazione del ruolo delle parti sociali, soprattutto in materia di contrattazione collettiva …