Interventi
Abbiamo bisogno ancora di un Ezio Tarantelli?
Roberto BenagliaPolitically (in)correct – CSC: La dinamica “smorzata’” dell’occupazione
Giuliano CazzolaBilateralità e artigianato: omissione contributiva e regime sanzionatorio nella recente giurisprudenza
Cecilia CatalanoQuale sostenibilità per il welfare*
Marina BrolloIl mio canto libero – Consiglio europeo: oltre il radicalismo ambientale, torna la priorità della crescita con occupazione
Maurizio SacconiLandini e Meloni, la forza dell’ascolto o l’ascolto per forza?
Francesco NespoliLandini, Meloni e gli altri
Francesco SeghezziIn ricordo di Marco Biagi. Intervento di Luigi Sbarra
Luigi SbarraIn ricordo di Marco Biagi. Intervento di Lino Enrico Stoppani
Lino Enrico StoppaniI diritti e le tutele di lavoratrici e lavoratori con malattia oncologica
Francesca ValenteUna riforma tra comunicazione politica e comunicazione sindacale
Francesco NespoliAlcune riflessioni sul Decreto Flussi 2023
Stefano MalandriniIl mio canto libero – Delega fiscale: la progressività si deve interrompere di fronte a welfare e salario premiale
Maurizio SacconiPolitically (in)correct – Migliori nemici
Giuliano CazzolaQualche dato sull’occupazione femminile in Italia
Francesco SeghezziRinnovo del CCNL ABI: la revoca di Intesa Sanpaolo e i possibili scenari
Giovanni PiglialarmiIl mio canto libero – Onorare Biagi con il coraggio delle decisioni
Maurizio SacconiUn approccio sistemico e innovativo per il miglioramento della salute sul lavoro. Il Piano francese per la salute sul lavoro nella pubblica amministrazione per il 2022-2025
Silvia CanevePolitically (in)correct – Giorgia Meloni nel Congresso delle meraviglie
Giuliano CazzolaTelelavoro e prospettiva di genere: i dati dell’ultimo rapporto OECD
Paola de Vita