Bollettino ADAPT

Rileggendo i classici del lavoro/20 – Cesarini Sforza e la relatività del concetto di interesse generale, tra corporativismo e nuovo ordine costituzionale

Rileggendo i classici del lavoro/20 – Cesarini Sforza e la relatività del concetto di interesse generale, tra corporativismo e nuovo ordine costituzionale

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro

Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui

Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Bollettino ADAPT 24 gennaio 2022, n.

Diario di viaggio nel mercato agricolo della Capitanata/8 – Collocamento in agricoltura e caporalato: storia e intrecci

Diario di viaggio nel mercato agricolo della Capitanata/8 – Collocamento in agricoltura e caporalato: storia e intrecci

ADAPT – Scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro

Per iscriverti al Bollettino ADAPT clicca qui

Per entrare nella Scuola di ADAPT e nel progetto Fabbrica dei talenti scrivi a: selezione@adapt.it

Bollettino ADAPT 24 gennaio 2022, n.

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/78 – CCNL Agidae: un rinnovo nel segno della valorizzazione del welfare nel mondo dell’istruzione non statale

Per una storia della contrattazione collettiva in Italia/78 – CCNL Agidae: un rinnovo nel segno della valorizzazione del welfare nel mondo dell’istruzione non statale

 La presente analisi si inserisce nei lavori della Scuola di alta formazione di ADAPT per la elaborazione del

Rapporto sulla contrattazione collettiva in Italia.

Per informazioni sul rapporto – e anche per l’invio di casistiche e accordi da