Informarsi per capire
Audizione del Commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit
Repetita iuvant: la Cassazione torna ancora sul tema della specificazione delle ragioni giustificatrici dell’apposizione del termine al contratto di lavoro subordinato
Francesca Di Gioia
Il ruolo della PA. Dove porta il grande esodo degli impiegati
La violazione del divieto di interposizione da parte della PA (nel caso, ASL) comporta non la costituzione del rapporto di lavoro in capo all’ente ma la condanna al risarcimento del danno ex art. 36, comma 5 d.lgs. n. 165/2001
Va annullato il decreto ministeriale n. 206/2017 nella parte in cui determina le fasce di reperibilità per la visita fiscale in caso di malattia perché genera una disparità di trattamento tra settore pubblico e settore privato
Politically (in)correct – Pensioni nel pubblico impiego: si va ad una “guerra per errore” o il governo fa sul serio?
Giuliano Cazzola
Mobilità nella pubblica amministrazione – Aggiornamento delle elaborazioni statistiche
Occupati nella pubblica amministrazione per titolo di studio e genere (anno 2021)
Disapplicazione massimale nelle Pubbliche amministrazioni – Nuovi termini per la richiesta
Pubbliche amministrazioni, agricoltura, sport, lavoro e giubileo 2025 – D.L. 22 giugno 2023, n. 75 – Conversione in legge
Osservatorio nazionale del lavoro pubblico – Disciplina
Decreto Legge 22 giugno 2023 n. 75 “Decreto PA – bis” – Nota di approfondimento
Occupati nella pubblica amministrazione per tipologia professionale (anno 2021)
Contrattazione collettiva – Settore pubblico – Condotta antisindacale – Aziende ospedaliere universitarie – Inquadramento negoziale –Comparto istruzione e ricerca – Comparto sanità
Relazione 2022 al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini
Occupati nella pubblica amministrazione per tipologia di rapporto di lavoro (anno 2021)
Il lavoro dipendente nella pubblica amministrazione
Tfs, la Consulta boccia lo Stato. “Basta ritardi sulle liquidazioni”
Pubblica amministrazione, agricoltura, sport, lavoro e giubileo 2025 – Misure urgenti
Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche
Tweets by bollettinoADAPT
[ninja_form id=15]
[ninja_form id=17]
[ninja_form id=13]
[ninja_form id=12]
[ninja_form id=11]
[ninja_form id=1]
[ninja_form id=5]
[ninja_form id=6]
[ninja_form id=7]
[ninja_form id=8]