www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / Posts tagged ordinanza

Anche in caso di unioni civili di cui alla legge n. 76/2016, deve essere riconosciuto il congedo parentale previsto dall’art. 32, comma 1, lett. b) del d.gls. n. 151/2001

Tribunale di Milano, ordinanza 12 novembre 2020, n. 28663

L’ordinamento riconosce e tutela la volontà individuale del lavoratore (rider) di dissentire dall’applicazione di un CCNL in favore di un altro (migliorativo) che potrebbe essere ritenuto applicabile nella stessa azienda

Tribunale di Palermo, ordinanza 30 marzo 2021

La trasmissione a mezzo PEC da parte del difensore del lavoratore della impugnativa del licenziamento mediante scansione del documento cartaceo integra pienamente il requisito della forma scritta richiesto dalla legge

Tribunale di Monza, ordinanza 8 aprile 2021

Coronavirus – Ulteriori misure per evitare la diffusione del virus

Ordinanza del Ministero della salute 30 marzo 2021

I verbali ispettivi fanno piena prova fino a querela di falso dei fatti che il pubblico ufficiale attesta, avvenuti in sua presenza o da lui compiuti. Tale materiale probatorio è liberamente valutabile dal giudice che può anche considerarlo prova sufficiente

Corte di Cassazione, ordinanza 17 febbraio 2021, n. 4182

L’estensione del blocco dei licenziamenti al personale dirigente secondo l’Ordinanza 26 febbraio 2021 del Tribunale di Roma

Ruben Schiavo

L’art. 9 del d.lgs. n. 23/2015 è incostituzionale nella parte in cui determinata un limite massimo del tutto inadeguato e per nulla dissuasivo in caso di licenziamento ingiustificato nelle imprese con meno di 15 dipendenti

Tribunale di Roma, ordinanza 24 febbraio 2021

Il divieto di licenziamento per g.m.o. introdotto dal Decreto Cura Italia e prorogato dal Decreto Rilancio si applica anche ai dirigenti

Tribunale di Roma, ordinanza 26 febbraio 2021

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Ordinanza del Ministero della Salute 19 febbraio 2021

GPDR – Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda sanitaria provinciale di Enna

Garante per la protezione dei dati personali, 14 gennaio 2021

Page 1 of 1112345...10...»Last »

Video

Cerca

Pubblicazioni

UN MODO PER SOSTENERCI

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

Qualche domanda sul “Personale”

Lezioni di Employability

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

MEDIA PARTNER OF

SEGUICI

Tweets di @bollettinoADAPT

I NOSTRI OSSERVATORI

        

 

CONTATTI

redazione@adapt.it

NEWSLETTER

iscriviti alla newsletter
(ISSN 2240-2721)

Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

Privacy policy GDPR

Pubblicazione on line della Collana ADAPT
ISSN 2240-2721
Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena, Italia
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
Redattore capo: Francesco Nespoli

 

Sei già iscritto alla nostra newsletter?

 

 Tweet
 Tweet
 Tweet