www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / Posts tagged licenziamento (Page 7)

Licenciement : les barèmes d’indemnisation sont bien conformes au droit selon le Conseil de Prud’hommes du Mans

Comunicato stampa AvoSial, 11 ottobre 2018

Lavoro. Lavoratore con il Parkinson. Il reintegro resta “sulla carta”

Andrea Zaghi (Avvenire, 4 ottobre 2018)

La sentenza della Corte Costituzionale che dichiara incostituzionale una parte importante del Jobs Act relativa agli indennizzi per licenziamento

Michele Tiraboschi a Radio Radicale, 1 ottobre 2018

Illegittimo il criterio di determinazione dell’indennità di licenziamento

Comunicato stampa Corte Costituzionale, 26 settembre 2018

Licenziamento per scarso rendimento: grava sul datore di lavoro l’onere di dimostrare che lo scarso rendimento è conseguenza della negligenza del lavoratore nell’esecuzione della prestazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 26676/2017

La “manifesta insussistenza” del g.m.o. di licenziamento è questione di evidenza o meno della prova

Corte di Cassazione, sentenza n. 10435/2018

La mancata prova del GMO e la prossimità temporale del licenziamento a precedenti contestazioni disciplinari fanno presumere il motivo illecito

Tribunale di Milano, 13 giugno 2017

In caso di licenziamento per GMO, il mancato ripescaggio comporta la tutela reintegratoria attenuata

Tribunale di Trento, 18 dicembre 2017

Il comportamento del socio lavoratore – che legittimi la delibera espulsiva – assume altresì valenza disciplinare. In assenza di contestazione, e ferma restando la legittimità dell’esclusione, il licenziamento è inefficace e si applica la tutela indennitaria dimidiata

Tribunale di Bergamo, 22 dicembre 2017

La tempestività della contestazione disciplinare nel prisma di tutele dell’art. 18

Marco Menegotto

Page 7 of 10« First«...56789...»Last »

Video

Riscoprire l'apprendistato: una lezione del passato per la quarta rivoluzione industriale
evento4apr2014-1
ADAPT Frames: Stefania Negri
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Anthony Forsyth
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Adrian Wilkinson
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Richard Hyman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Even Hagelien
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Luis Gil y Gil
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bruce E. Kaufman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bernard Gazier
evento4apr2014-1
Convegno XVII in ricordo di Marco Biagi
30 set 2016

Cerca

Pubblicazioni

UN MODO PER SOSTENERCI

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

Qualche domanda sul “Personale”

Lezioni di Employability

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

MEDIA PARTNER OF

SEGUICI

Tweets di @bollettinoADAPT

I NOSTRI OSSERVATORI

        

 

CONTATTI

redazione@adapt.it

NEWSLETTER

iscriviti alla newsletter
(ISSN 2240-2721)

Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

Privacy policy GDPR

Pubblicazione on line della Collana ADAPT
ISSN 2240-2721
Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena, Italia
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
Redattore capo: Francesco Nespoli

 

Sei già iscritto alla nostra newsletter?

 

 Tweet
 Tweet
 Tweet