www.bollettinoadapt.it

  • HOME
  • BOLLETTINI
    • BOLLETTINI ORDINARI
    • BOLLETTINI SPECIALI
  • OSSERVATORI
  • PUBBLICAZIONI
  • RASSEGNA STAMPA
  • VIDEO
    • ADAPT Webinar
    • ADAPT frames
    • ADAPT flash
    • Eventi e Convegni
    • Interviste
  • NEWSLETTER
  • EVENTI e CORSI
    • Eventi
    • Corsi di formazione
  • Mercato del lavoro
  • Welfare aziendale
  • Relazioni industriali
  • Riforme del lavoro
  • Scuola & lavoro
  • Welfare
  • Indice A-Z

Home / Posts tagged licenziamento (Page 3)

Decadenza per l’impugnazione del licenziamento del dirigente solo se nullo ex art. 18, primo comma, Stat. lav.

Corte di Cassazione, sentenza 13 gennaio 2020, n. 395

La sospensione delle procedure di licenziamento per ragioni economiche ed organizzative durante la fase di emergenza da Covid-19

Francesco Lombardo, Giovanni Piglialarmi

Il dilemma della sospensione dei tirocini nella fase di emergenza da COVID-19

Giacomo Nascetti

In caso di licenziamento del dirigente, la nozione di giustificatezza si valuta anche in relazione alla coerenza con la motivazione addottata dal datore di lavoro

Tribunale di Firenze 18 febbraio 2020, n. 101

L’art. 18, comma 7 St. Lav. è in contrasto con l’art. 3 Cost. poiché il giudice potendo (e non dovendo) applicare la sanzione della reintegrazione a fronte dell’insussistenza del fatto posto alla base del licenziamento per g.m.o. si viene a determinare un trattamento irragionevole rispetto a quanto previsto dall’art. 18, comma 4 St. Lav.

Tribunale di Ravenna, ordinanza 7 febbraio 2020

Licenziamento – Congruo indennizzo – Carta sociale europea – Contratto a tutele crescenti – Jobs Act

European Commitee of Social Right, 11 February 2020, Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) v. Italy, Complaint No. 158/2017

Licenziamento – Art. 3, comma 1, d.lgs. n. 23/2015 – Indennità – Valore mediano tra minimo e massimo

Tribunale di Venezia, sentenza 12 giugno 2019, n. 395

Licenziamento – Art. 3, comma 1, d.lgs. n. 23/2015 – Anzianità di servizio – Base di partenza – Calcolo dell’indennità

Tribunale di Roma, sentenza 13 giugno 2019, n. 5422

Ove il contratto collettivo preveda, per l’ipotesi di cessazione dell’appalto cui sono adibiti i dipendenti, l’assunzione degli stessi alle dipendenze dell’impresa subentrante, il licenziamento è comunque illegittimo se il datore di lavoro originario non adempie all’obbligo di repêchage

Corte di Cassazione, sentenza 29 gennaio 2020, n. 2014

Il computo dell’indennità per irregolarità procedurali del licenziamento dinanzi alla Corte costituzionale: quali i punti di contatto con l’indennità da licenziamento sostanzialmente illegittimo?

Giacomo Nascetti

Page 3 of 10«12345...10...»Last »

Video

Riscoprire l'apprendistato: una lezione del passato per la quarta rivoluzione industriale
evento4apr2014-1
ADAPT Frames: Stefania Negri
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Anthony Forsyth
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Adrian Wilkinson
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Richard Hyman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Even Hagelien
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Luis Gil y Gil
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bruce E. Kaufman
evento4apr2014-1
#GTL2019 - Interview with Bernard Gazier
evento4apr2014-1
Convegno XVII in ricordo di Marco Biagi
30 set 2016

Cerca

Pubblicazioni

UN MODO PER SOSTENERCI

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

Qualche domanda sul “Personale”

Lezioni di Employability

evento4apr2014-1

evento4apr2014-1

MEDIA PARTNER OF

SEGUICI

Tweets di @bollettinoADAPT

I NOSTRI OSSERVATORI

        

 

CONTATTI

redazione@adapt.it

NEWSLETTER

iscriviti alla newsletter
(ISSN 2240-2721)

Gli scritti disponibili su questo sito sono copy-free e possono essere singolarmente riprodotti on line o su carta, anche senza specifica autorizzazione, laddove vengano mantenuti inalterati il contenuto e il titolo e a condizione che sia indicata sotto il titolo, quale fonte, "tratto da www.bollettinoadapt.it n.X, data“

Privacy policy GDPR

Pubblicazione on line della Collana ADAPT
ISSN 2240-2721
Registrazione n.1609,
11 novembre 2001,
Tribunale di Modena, Italia
Direttore responsabile: Michele Tiraboschi
Direttore ADAPT University Press: Matteo Colombo
Redattore capo: Francesco Nespoli

 

Sei già iscritto alla nostra newsletter?

 

 Tweet
 Tweet
 Tweet